Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    5

    localhost quale è il migliore?

    Ciao ragazzi vorrei sapere il vostro parere in merito a localhost,in quanto devo o meglio voglio creare un sito dinamico,sino ad ora i programmi localhost provati si schiantano o peggio non leggono i file dei miei scritti,se i blocchi li carico a sito vanno,in locale no Vi ringrazio per l'informazione che vorrete darmi

  2. #2
    Moderatore di Altri Server + Database L'avatar di SUPERMIKY
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,706
    Gentilmente potresti riscrivere la domanda in maniera comprensibile?

    Intanto LOCALHOST non individua un prodotto o un software particolare, è solo un hostname di riferimento per il pc sul quale stai operando.

    wiki
    vCard | CV | Social networks
    No, in privato non ti aiuto.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    5
    Si lo sò ma non volevo scrivere un poema,sò che chi è in questo forum è preparato e compreso,il programma che uso (diciamo programme per intenderci) è easyphp3,come dicevo formo una pagina in php la provo in locale non va,la metto nell'web su server e funziona,il server web è configurato come il server in locale,ne conosci un altro più affidabile? grazie

  4. #4
    Originariamente inviato da fc286
    Si lo sò ma non volevo scrivere un poema,sò che chi è in questo forum è preparato e compreso,il programma che uso (diciamo programme per intenderci) è easyphp3,come dicevo formo una pagina in php la provo in locale non va,la metto nell'web su server e funziona,il server web è configurato come il server in locale,ne conosci un altro più affidabile? grazie
    Come ti è stato detto, se non formuli bene la domanda, non ti fai capire dagli altri percio' non ti rispondono. A mio parere dovresti migliorare un po' la conoscenza dei termini in modo tale impari a capire di cosa stai parlando ma sopratutto cosa fanno determinati pezzi di software/programmi che stai usando. Se stai usando easyphp (la versione 3 e' un po' vecchiotta direi), significa che hai installato in locale (nel tuo pc) PHP, il web server APACHE, MySQL, e altro. Ora, installando easyphp, quest ultimo crea automaticamente di default un dominio virtuale (in locale) all'indirizzo di localhost (http://127.0.0.1). Se la tua intenzione è quello di cambiare da localhost a per esempio: http://www.fc286.it, bisogna configurare dei file che cambiano da un sistema operativo all'altro. Per esempio, su ubuntu bisogna inserire una riga su /etc/hosts che corrisponde come segue:
    www.fc286.it 127.0.0.1
    Se devi programmare in php, il web server apache è il piu' usato (per non dire unico).

    Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    5
    Ciao Ragazzi,
    Rileggendo la domanda postavi comprendo che può non essere molto chiara e me ne scuso,a cosa serve ò lo stò usando come detto uso easyphp3,la mia domanda fondamentale è se ne conosciete un altro migliore o una versione più recente e dove la posso trovare.
    Il mio problema con quel programma è che in locale provando le pagine non vanno non le vedo a volte si vedono a monitor senza particolari non dando l'effetto visivo desiderato,se carico gli script a server nwll'web funzionano si vede tutto come scritto,ecco perchè vi chiedo se conosciete un programma migliore come localhost.
    grazie a tutti voi che mi avete già risposto spero di essere stato più chiaro ora,scusate ma è la prima volta che partecipo ad un forum ciao ragazzi e grazie ancora

  6. #6
    Allora,
    provo a spiegarmi con un esempio personale: quando ho dovuto fare un progetto didattico in php e mysql, sono andato a studiarmi e configurarmi il tutto in ordine come segue:
    - apache (è un web server) in generale e apache configurato per php
    - php
    - mysql

    ed ovviamente html (ed eventualmente css).
    Ora io ho creato diciamo l'ambiente di sviluppo one by one, ovvero studiato e installando uno alla volta
    cosi si capisce meglio di cosa si va incontro. Pero' se vuoi, ci stanno dei boundle tipo easyphp,wamp,
    xampp ecc. Cmq se vuoi leggerirti le cose, usa XAMPP che ti installa apache, php e mysql!


    Scarica XAMPP e installa!
    Ah, come ti ho gia' scritto sopra, localhost non è un programma!
    Usa google per fare ricerche su quello che non capisci o/e trovare informazioni di qualsiasi genere!
    Ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    5
    Ok ora ci provo poi ti faccio sapere

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    5
    Ciao Ragazzi dopo molte ricerche ho scoperto cje ol problema era easyphp che non è compatibile con windows 7 , vi rinfrazio per il vostro aiuto alla prossima

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.