Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Codificare HTML

  1. #1

    Codificare HTML

    Salve a tutti il mio quesito di oggi è un modo per poter codificare l'html di una pagina.
    Ora vi spiego molto meglio ciò che cerco, io sono un ragazzo di 14 anni e a scuola da noi ci hanno fatto creare delle pagine html, ora il problema stà nel fatto che la mia pagina è la più bella <.< modestamente parlando e tutti i miei compagni si divertono a fare CTRL+V ---> CTRL+V nelle loro pagine il mio HTML come faccio a codificarlo in modo che nessuno lo possa leggere senza una chiave di lettura che conosco solo io?
    Comunque per vedere la mia pagina potete andare qua: Il mio sito . Accetto anche commenti su come poter migliorare la pagina ma preferisco la risposta al quesito.
    Saluti e un Grazie da Giupatamon

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: Codificare HTML

    Originariamente inviato da Giupatamon
    Salve a tutti il mio quesito di oggi è un modo per poter codificare l'html di una pagina.
    Ora vi spiego molto meglio ciò che cerco, io sono un ragazzo di 14 anni e a scuola da noi ci hanno fatto creare delle pagine html, ora il problema stà nel fatto che la mia pagina è la più bella <.< modestamente parlando
    Non oso pensare come sono gli altri (brivido lungo la schiena)
    e tutti i miei compagni si divertono a fare CTRL+V ---> CTRL+V nelle loro pagine il mio HTML come faccio a codificarlo in modo che nessuno lo possa leggere senza una chiave di lettura che conosco solo io?
    Non è possibile farlo (po che t'importa)
    Comunque per vedere la mia pagina potete andare qua: Il mio sito . Accetto anche commenti su come poter migliorare
    Difficile dare consigli che comunque sarebbero soggettivi, poi non vorrei stroncare webmUster in erba In oltre a te piace i tuoi compagni te lo invidiano cosa vuoi di più dalla vita... un lucano (no troppo giovane)
    la pagina ma preferisco la risposta al quesito.
    Saluti e un Grazie da Giupatamon
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Si ma ancora noi abbiamo i voti quindi il prof mette i voti.....

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da Giupatamon
    Si ma ancora noi abbiamo i voti quindi il prof mette i voti.....
    Comunque non ci puoi fare nulla, e se è un bravo professore voterà l'idea e la tecnica non il codice (che comuque è uguale per tutti)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Hai sbagliato prorpio tipo di prof...ahahaha se lo vedessi.....ahahahaha ne capisco più io di lui....ahahah se vuoi puoi vedere il suo sito qua Sito da non guardare xD fa schifo!! Aahahaha non aprire quel link o morirai xDD

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Come t'ho già detto è molto soggettivo, ad esempio io non lo trovo cosi disatroso, e cerca d'essere più modesto vista la tua giovane età.
    Saluti.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Si ok ma io ho ancora il problema come faccio? Vabbè tanto ancora 18 giorni e la scuola finisce.......ma ricomincia D: il prossimo anno riposterò la domanda xD

    Ciao

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Tu lo puoi riproporre in eterno, ma non è proprio possibile.
    Quando si visita una pagina web il server scarica sul pc del visitatore la pagina il quale la visualizza col proprio browser.
    Pertanto dal momento che la pagina e in locale nel pc del visitatore ci può fare quello che vuole tuo malgrado, se non ti fidi chiedi al tuo professore queste sono nozioni basilari
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.