Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Form su pagina HTML

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    25

    Form su pagina HTML

    Ciao a tutti,

    Innanzitutto ringrazio per qualsiasi tipo di aiuto dato.
    Sono alle prime armi con la programmazione HTML, quindi qualsiasi consiglio sarà ben accetto.

    Oggi ho il problema per ragioni lavorative di inserire un form di questo tipo su la mia pagina HTML:



    A me sarebbe comodo che i dati compilati dall'utente che visita la pagina arrivassero a due indirizzi mail differenti.

    Come si può inserire?

    Grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    24
    Credo sia la sezione non corretta in quanto richiedi:


    A me sarebbe comodo che i dati compilati dall'utente che visita la pagina arrivassero a due indirizzi mail differenti.

    Come si può inserire?

    La compilazione del form e l'invio tramite mail non riguardano l'Html.
    Sarebbe opportuno postare nella sezione PHP.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    25
    Essendo alle prime armi non sapevo del discorso sul PHP.
    Chiedo cortesemente se qualche moderatore può spostarmelo, così almeno non si crea una copia inutile di questo topic.

    Grazie

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da webbfox
    così almeno non si crea una copia inutile di questo topic.
    che non è nemmeno consetito dal regolamento del forum

    [FissatiModeOn]comumque non esiste solo php [FissatiModeOff]


    sposto

  5. #5
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    che non è nemmeno consetito dal regolamento del forum

    [FissatiModeOn]comumque non esiste solo php [FissatiModeOff]


    sposto
    Io scriverei php ogni volta solo per vederti incavolato

    Comunque webbfox diamo assistenza, non creiamo da 0 le cose, altrimenti fate prima a mettere i nostri copyright e non i vostri

    Leggiti una guida sui form html , li trovi anche su questo sito, poi se hai problemi torni a chiedere
    Social Network in costruzione.. Misto tra Twitter e Facebook.. Twitbook o facetter?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    25
    Così ho fatto già prima di leggere questo messaggio.
    Credo di aver fatto abbastanza bene...

    Solo che seguendo la preziosa guida di questo sito mi sono incartato a questo punto che cito

    L'invio dei dati è solitamente organizzato in due parti:

    * una pagina secondaria che viene richiamata dalla principale e che effettua "il lavoro" vero e proprio di processare e raccogliere i dati. Di norma sitratta di una pagina di programmazione che si trova sul server. Può essere un cgi, oppure una pagina asp, php, jsp o altro
    Noi ci occuperemo della sola pagina principale, dal momento che il modo incui struttura una pagina di programmazione esula dagli obiettivi della presenteguida.
    Infatti il punto su cui mi sono bloccato è la pagina secondaria.
    C'è qualche guira utile da seguiere o qualche consiglio?

    Vi scrivo comunque qui il mio codice così se è sbagliato qualcosa potete darmi una mano (se d'accordo).

    Grazie mille.

  7. #7
    La seconda pagina è la pagina verso cui punta il form, ovvero:
    Codice PHP:
     <form action="SECONDAPAGINA.estensione" method="POST o GET"
    Social Network in costruzione.. Misto tra Twitter e Facebook.. Twitbook o facetter?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    25
    Originariamente inviato da 0-c00l
    La seconda pagina è la pagina verso cui punta il form, ovvero:
    Codice PHP:
     <form action="SECONDAPAGINA.estensione" method="POST o GET"
    Ti ringrazio ancora.
    Così che ho provato a creare la pagina PHP seconda pagina.

    se l'input della prima pagina html è

    codice:
    <label for="nome">Nome*</label>    <input type="text" name="anag[nome]" value="" class="text" id="nome" maxlength="100" />   </div>
    funzionerà inserendo nella pagina php questo?

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd"> <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml"> <head> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" /> <title>Documento senza titolo</title> </head>  <body> <pre dir="ltr">&lt;?php      $manda_a=&quot;m.s@domusartisonline.it&quot;;      $titolo_mail=&quot;titolo mail&quot;;            $cognome=$_POST[&quot;textfield&quot;];      $nome=$_POST[&quot;textfield2&quot;];      $email=$_POST[&quot;textfield&quot;];      $telefono=$_POST[&quot;textfield&quot;];      $richiesta=$_POST[&quot;textarea&quot;];            $messaggio=&quot;Cognome : $cognome - Nome : $nome - E-mail : $email - Telefono/Cellulare : $telefono - Richiesta : $richiesta&quot;;      mail($manda_a,$titolo_mail,$messaggio);       echo &quot;COMPLIMENTI I TUOI DATI SONO STATI SPEDITI&quot;;  ?&gt;</pre> </body> </html>
    Vedeno una guida ho notato che nella seconda pagina alla voce textfield di $nome=$ andrebbe un numero che nel file HTML non trovo...
    Per cui non riesco a capire...

    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.