Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117

    [VB.NET] - Creare Mailing List

    Ciao ragazzi! Ho qualche consiglio da chiedervi. Nell'invio di email non ho nessun problema, conosco benino il namespace NET.MAIL il problema nasce nel tipo di ciclo che devo usare per effettuare una mailing list.

    Mi spiego meglio...

    Io ho una lista di indirizzi email (che può essere anche molto numerosa) e voglio poter inviare in un click una mail a tutti questi destinatari.

    Inizialmente ho pensato di aggiungere più destinatari ad un unico invio però ho notato che oltre a dare errori vari (Problemi di capienza del server smtp) ho poca libertà di manovra (Non posso monitorare bene gli invii ecc).

    Alchè ho pensato di eseguire un ciclo che faccia tot invii quanti sono gli indirizzi (tipo che finisce un invio e parte l'altro).

    VOi che metodo mi consigliate? L'ideale (per quello che mi serve) sarebbe che il programma aprisse il client di posta predefinito inserendomi già gli indirizzi (questo sarebbe il TOP per quello che devo fare).

    Avete suggerimenti?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    1. si invia un'unico messaggio, in cui:
    2. l'indirizzo del destinatario (il TO per interderci) è un indirizzo tuo.
    3. gli indirizzi di posta dei membri della mailing list vanno messi tutti insieme (separati da una virgola) nel campo BCC
    in caso contrario tutti vedrebbero gli indirizzi degli altri membri (cosa da non fare!)
    4. se hai 'Problemi di capienza del server smtp' allora devi suddividere gli invii in più volte

    Se non devi inviare allegati allora puoi anche usare direttamente il protocollo MailTo con la funzione ShellExecute(), cioè non serve nemmeno il il Net.Mail:
    http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...(v=vs.85).aspx



  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    ecco il mailTo mi interessa! E' che mi sembra più una cosa web che locale! Funziona bene?

    il mio programma già suddivide in più invii ma mi da un sacco di errori quando le mail diventano troppe! non lo so forse si accavallano....

    Il mailto mi farebbe comodissimo perchè così fa tutto thunderbird e io non ci penso +

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    ps: é possibile inviare i destinatari nascosti col mailto?

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,459
    Originariamente inviato da Veronica80
    il mio programma già suddivide in più invii ma mi da un sacco di errori quando le mail diventano troppe! non lo so forse si accavallano....
    In che modo vengono suddivisi gli invii? Penso che ci voglia qualche dettaglio in più per capire qual è l'effettiva origine del problema.

    E ancora, quali sono questi errori che ti vengono restituiti in un sacco?

    Originariamente inviato da Veronica80
    Il mailto mi farebbe comodissimo perchè così fa tutto thunderbird e io non ci penso +
    Il mailto prepara una mail nel client di posta che va completata e poi inviata manualmente, in breve ha lo stesso effetto del clic su un indirizzo di posta all'interno di una pagina Web, e non mi sembra sia ciò che vuoi fare tu.

    In generale, credo sia sufficiente preparare un messaggio con le classi del namespace System.Net.Mail, uno per ogni destinatario da raggiungere, mettendo l'indirizzo del destinatario nel campo To (tanto è l'unico destinatario, appunto) oppure nel campo Bcc.

    Se suddividendo i messaggi il server SMTP rifiuta di inviarli comunque "in batteria", uno dopo l'altro, significa che è attivo sul server un controllo probabilmente legato a esigenze antispam che evita l'invio massivo di email, per cui si può solo verificare come aggirarlo oppure passare a un altro server SMTP.

    La soluzione più complessa può essere quella di consegnare direttamente il messaggio all'SMTP di ogni destinatario, senza passare da un SMTP intermedio, anche se in questo caso si rischia facilmente di incorrere in esclusioni dovute a black list che contengono l'indirizzo IP della macchina da cui vengono inviate le email.

    Insomma, è una problematica un po' complessa...
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    no no il mailTo mi va benissimo! Se mi apre una mail del client predefinito con tutti gli indirizzi mi viene pure meglio compilarla li (con le formattazioni ecc ecc) solo che non ho capito bene come usare il BBC con mailTo

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,459
    Originariamente inviato da Veronica80
    no no il mailTo mi va benissimo! Se mi apre una mail del client predefinito con tutti gli indirizzi mi viene pure meglio compilarla li (con le formattazioni ecc ecc) solo che non ho capito bene come usare il BBC con mailTo
    Allora sono io a non aver capito: pensavo che la mail dovesse essere inviata in automatico dal programma.

    Per specificare l'indirizzo in BCC è sufficiente valorizzare il parametro appropriato.

    Vedi questo esempio che indica un destinatario, un oggetto e un corpo iniziale:
    codice:
    mailto:?bcc=test@example.com&subject=Oggetto&body=Corpo
    Il destinatario principale (To) non è obbligatorio; l'importante è che in almeno uno dei campi dei cosiddetti "recipient" (destinatari) vi sia almeno un indirizzo.

    Per la formattazione, credo che tu possa abbandonare qualsiasi voglia perché i parametri specificano prevalentemente del testo, al massimo un URL che il client provvede a codificare automaticamente, ma nulla di più (che io ricordi).

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da Veronica80
    no no il mailTo mi va benissimo! Se mi apre una mail del client predefinito con tutti gli indirizzi mi viene pure meglio compilarla li (con le formattazioni ecc ecc) solo che non ho capito bene come usare il BBC con mailTo
    Se ti studi il link che ti ho postato è spiegato tutto.

    Riguardo alla formattazione ovviamente il MailTo non consente alcuna opzione, a parte il ritorno a capo nel BODY che va indicato con la sequenza di caratteri:

    %0d%0a

    es. (tralascio le dichiarazioni che avrai già sicuramente)

    codice:
    Const sCR As String = "%0d%0a"
    Dim sText As string
    Dim sTo As string
    Dim sBcc As string
    Dim sSubject As String
    Dim sBody as string
    
    sTo = "lista@google.com"
    sBCC = "pippo@info.it, salvo@alice-it,
    sBody = "Caro membro," & sCR 
    sBody = sBody & "come stai?"  & sCR  & sCR & 
    sBody = sBody & "Cordiali saluti."
    
    sText = "mailto:?to=" & sTo & ?bcc=" & sBCC & "&subject=" & sSubject & "&body=" & sBody
    
    Call ShellExecute(hWnd, "open", sText, vbNullString, vbNullString, 1)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    si si la formattazione non mi serve da vb.net tanto uso quella che c'è in thunderbird!

    Alka l'idea iniziale era quella di far tutto dal software ma è davvero troppo intricata la questione per me!

    Alla fine se mi apre una finestra di thunderbird con tutti gli indirizzi che ho selezionato (in automatico o per categoria) dal software mi va più che bene!

    Ora però si pone un altro problema (sperando non sia troppo offtopic):

    Se con thunderbird invio una mail a più destinatari c'è un limite di numero degli stessi?
    Tipo se creo una mail con 100 destinatari mi si impalla tutto?

    Non pensavo che fare una mailing list fosse così complicato giuro

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,459
    Originariamente inviato da Veronica80
    si si la formattazione non mi serve da vb.net tanto uso quella che c'è in thunderbird!
    Io ero sempre nell'ottica di preparare in modo automatico la mail da spedire, corpo incluso.

    Originariamente inviato da Veronica80
    Alka l'idea iniziale era quella di far tutto dal software ma è davvero troppo intricata la questione per me!
    Capisco. Però dal punto di vista funzionale l'implementazione che hai fatto è molto molto diversa dalla precedente. Comunque, se il tuo cliente l'ha accettata, tanto meglio.

    Originariamente inviato da Veronica80
    Se con thunderbird invio una mail a più destinatari c'è un limite di numero degli stessi?
    Tipo se creo una mail con 100 destinatari mi si impalla tutto?
    No, ma come sempre c'è il problema che se prepari un messaggio con un numero elevato di indirizzi, il server SMTP da cui spedisci potrebbe non accettarli.

    In questo caso, non hai nemmeno modo di accertare via software il buon fine delle operazioni, perché qualsiasi errore ti viene recapitato con una mail di ritorno.

    Se invece suddividi i destinatari in più email, così come le stai spedendo adesso dovrai richiedere all'utente di scrivere lo stesso testo in entrambe le email con i due o più gruppi di destinatari separati, suddivisi in base alla quantità che non viene rigettata dal server SMTP.

    Originariamente inviato da Veronica80
    Non pensavo che fare una mailing list fosse così complicato giuro
    Bisogna sempre analizzare prima i possibili "pitfall" in fase di analisi... se arrivi al problema insormontabile quando hai già un'approvazione e stai già sviluppando, è un casotto...

    Se proprio la vedi brutta, qualora non sia un investimento oneroso, puoi sempre utilizzare un componente di terze parti.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.