Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Lanciare script python da programma java

    Ciao a tutti, vi chiedo un piccolo aiuto: come potrei fare per eseguire da un programma java un piccolo script python in modo, soprattutto, da poter gestire il risultato di tale script?
    In particolare vorrei sfruttare il metodo eval() di python per calcolare il valore di un'espressione costruita in un qualche modo in un programma java e poi utilizzare tale risultato nuovamente nel programma java stesso (..tutto questo perchè se ho ben capito java non possiede eval() ..).
    Ho pensato a Runtime.exec(), però poi come gestire il risultato?

    Grazie in anticipo per ogni risposta!
    Salute a voi, da Laikius!

    --> Faber est suae quisque fortunae <--

  2. #2

    Re: Lanciare script python da programma java

    Originariamente inviato da Laikius91
    Ciao a tutti, vi chiedo un piccolo aiuto: come potrei fare per eseguire da un programma java un piccolo script python in modo, soprattutto, da poter gestire il risultato di tale script?
    In particolare vorrei sfruttare il metodo eval() di python per calcolare il valore di un'espressione costruita in un qualche modo in un programma java e poi utilizzare tale risultato nuovamente nel programma java stesso (..tutto questo perchè se ho ben capito java non possiede eval() ..).
    Ho pensato a Runtime.exec(), però poi come gestire il risultato?

    Grazie in anticipo per ogni risposta!
    Ciao non conosco Python ma penso possa essere di tuo interesse questo e in particolare questo
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  3. #3
    Sembra davvero tutto interessantissimo!
    Però ho installato jython e non capisco bene come vada utilizzato
    Ho visto che è possibile fare partire un interprete stile python direttamente da console.. Però sul sito sembra sia possibile anche utilizzare jython a partire da del sorgente java in cui vengono utilizzati i nuovi package (come appunto quello che mi hai linkato tu), ma non ho idea di come... umf..
    Salute a voi, da Laikius!

    --> Faber est suae quisque fortunae <--

  4. #4
    Originariamente inviato da Laikius91
    Sembra davvero tutto interessantissimo!
    Però ho installato jython e non capisco bene come vada utilizzato
    Ho visto che è possibile fare partire un interprete stile python direttamente da console.. Però sul sito sembra sia possibile anche utilizzare jython a partire da del sorgente java in cui vengono utilizzati i nuovi package (come appunto quello che mi hai linkato tu), ma non ho idea di come... umf..
    Non l'ho mai utilizzato , ma immagino sia sufficiente aggiunegere il jar al classpath del tuo applicativo per farlo, sai cos'è il classpath si...?
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  5. #5
    Si certo che si...
    Quale jar intendi?
    Salute a voi, da Laikius!

    --> Faber est suae quisque fortunae <--

  6. #6
    Originariamente inviato da Laikius91
    Si certo che si...
    Quale jar intendi?
    Guarda io ho fatto un test semplicissimo ed è andata liscia...In particolare

    - ho scaricato l'installer da qui
    -l'ho decompresso (si tratta di un semplice file zip dopotutto), ottenendo una cartella con dentro tutto ciò
    codice:
    .
    ├── bin
    ├── Demo
    ├── Doc
    ├── extlibs
    ├── grammar
    ├── Lib
    ├── META-INF
    ├── org
    ├── src
    └── tests
    -ho creato un semplice progetto java aggiungendo al build path il jar "jython.jar" nella root
    -ho aggiunto al progetto la classe SimpleEmbedded.java che trovi nella directory Demo/embed
    -ho eseguito la classe ottenendo il risultato atteso...

    Non mi sono inventato nulla, ho solo letto qui

    prova un po', ciao.
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  7. #7
    Ci tengo a precisare che l'uso di un progetto Eclipse è del tutto superfluo, puoi anche compilare la classe e lanciarla da riga di comando sfruttanto solo java e javac e impostando opportunamente il classpath in modo da includere il jar suddetto.
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  8. #8
    Adesso faró un po' di prove...
    Davvero grazie mille per la pazienza e la disponibilità!
    Salute a voi, da Laikius!

    --> Faber est suae quisque fortunae <--

  9. #9
    Tutto funzionante alla perfezione, il fatto che venisse fornito l'eseguibile "jython" mi aveva fatto pensare che andasse utilizzato anche per la compilazione del codice java, portandomi parecchio fuori strada... Bastava utilizzare "jython.jar" come libreria esterna!
    Bè ancora grazie, ora posso pienamente scatenarmi con PythonInterpreter.eval()!
    Salute a voi, da Laikius!

    --> Faber est suae quisque fortunae <--

  10. #10
    Originariamente inviato da Laikius91
    Tutto funzionante alla perfezione, il fatto che venisse fornito l'eseguibile "jython" mi aveva fatto pensare che andasse utilizzato anche per la compilazione del codice java, portandomi parecchio fuori strada... Bastava utilizzare "jython.jar" come libreria esterna!
    Bè ancora grazie, ora posso pienamente scatenarmi con PythonInterpreter.eval()!
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.