Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043

    come fare un ciclo con un insert?

    ciao a tutti,
    invece di scrivere tutto questo codice, volevo chiedervi se percaso si potesse fare con un ciclo e se si come, grazie.


    [PHP]
    $sql = "INSERT INTO d_corsi_evento_risposte (id_login_ins_ute, data_ins_ute, ora_ins_ute, id_corsi_domande, risposta_ute, id_corsi_evento)
    VALUES ('$idlogin', curdate(), curtime(), '$idcorsieventodomande_1', '$risposta_domanda_1', '$idcorsievento')";
    mysql_query($sql, $conn) or die (mysql_error());

    $sql = "INSERT INTO d_corsi_evento_risposte (id_login_ins_ute, data_ins_ute, ora_ins_ute, id_corsi_domande, risposta_ute, id_corsi_evento)
    VALUES ('$idlogin', curdate(), curtime(), '$idcorsieventodomande_2', '$risposta_domanda_2', '$idcorsievento')";
    mysql_query($sql, $conn) or die (mysql_error());

    $sql = "INSERT INTO d_corsi_evento_risposte (id_login_ins_ute, data_ins_ute, ora_ins_ute, id_corsi_domande, risposta_ute, id_corsi_evento)
    VALUES ('$idlogin', curdate(), curtime(), '$idcorsieventodomande_3', '$risposta_domanda_3', '$idcorsievento')";
    mysql_query($sql, $conn) or die (mysql_error());

    $sql = "INSERT INTO d_corsi_evento_risposte (id_login_ins_ute, data_ins_ute, ora_ins_ute, id_corsi_domande, risposta_ute, id_corsi_evento)
    VALUES ('$idlogin', curdate(), curtime(), '$idcorsieventodomande_4', '$risposta_domanda_4', '$idcorsievento')";
    mysql_query($sql, $conn) or die (mysql_error());

    $sql = "INSERT INTO d_corsi_evento_risposte (id_login_ins_ute, data_ins_ute, ora_ins_ute, id_corsi_domande, risposta_ute, id_corsi_evento)
    VALUES ('$idlogin', curdate(), curtime(), '$idcorsieventodomande_5', '$risposta_domanda_5', '$idcorsievento')";
    mysql_query($sql, $conn) or die (mysql_error());

    $sql = "INSERT INTO d_corsi_evento_risposte (id_login_ins_ute, data_ins_ute, ora_ins_ute, id_corsi_domande, risposta_ute, id_corsi_evento)
    VALUES ('$idlogin', curdate(), curtime(), '$idcorsieventodomande_6', '$risposta_domanda_6', '$idcorsievento')";
    mysql_query($sql, $conn) or die (mysql_error());

    $sql = "INSERT INTO d_corsi_evento_risposte (id_login_ins_ute, data_ins_ute, ora_ins_ute, id_corsi_domande, risposta_ute, id_corsi_evento)
    VALUES ('$idlogin', curdate(), curtime(

  2. #2
    Codice PHP:
    $sql "
    INSERT INTO d_corsi_evento_risposte 
    (id_login_ins_ute, data_ins_ute, ora_ins_ute, id_corsi_domande, risposta_ute, id_corsi_evento) 
    VALUES 
    ('
    $idlogin', curdate(), curtime(), '$idcorsieventodomande_1', '$risposta_domanda_1', '$idcorsievento'),
    ('
    $idlogin', curdate(), curtime(), '$idcorsieventodomande_2', '$risposta_domanda_2', '$idcorsievento'),
    ('
    $idlogin', curdate(), curtime(), '$idcorsieventodomande_3', '$risposta_domanda_3', '$idcorsievento'),
    ('
    $idlogin', curdate(), curtime(), '$idcorsieventodomande_4', '$risposta_domanda_4', '$idcorsievento'),
    ('
    $idlogin', curdate(), curtime(), '$idcorsieventodomande_5', '$risposta_domanda_5', '$idcorsievento'),
    ('
    $idlogin', curdate(), curtime(), '$idcorsieventodomande_6', '$risposta_domanda_6', '$idcorsievento')
    "
    ;
    mysql_query($sql$conn) or die (mysql_error()); 
    Se $idcorsieventodomande, $risposta_domanda fossero contenute in un array (come sarebbe giusto...) si protebbe ulteriormente migliorare con un ciclo...
    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043
    io ho provato a fare così:


    Codice PHP:
    for ($i=1$i<=3$i++)
      {
    $[
    'i'] = $i;
    $idcorsieventodomande_b $idcorsieventodomande_.$['i'];
    $risposta_domanda_b $risposta_domanda_.$['i'];

    $sql "INSERT INTO d_corsi_evento_risposte (id_login_ins_ute, data_ins_ute, ora_ins_ute, id_corsi_domande, risposta_ute, id_corsi_evento) 
            VALUES ('
    $idlogin', curdate(), curtime(), '$idcorsieventodomande_b', '$risposta_domanda_b', '$idcorsievento')";
    mysql_query($sql$conn) or die (mysql_error());
      } 
    solo che non riesco a recuperare il numero progressivo $i

    infatti alla fine mi vengono inseriti nel db dei valori nulli perchè $idcorsieventodomande_b e $risposta_domanda_b sono vuoti, sicuramente sbaglio in questo punto:

    $['i'] = $i;
    $idcorsieventodomande_b = $idcorsieventodomande_.$['i'];
    $risposta_domanda_b = $risposta_domanda_.$['i'];

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    41
    Codice PHP:
    $i =0; while($idcorsieventodomande_.$i !=='') {   qui il tuto quello che devi fare   $i++ } 

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    356
    ma mettere i vari valori in un array e fare un ciclo andando a recuperare l'i-esimo elemento dell'array no?
    Jekkil

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043
    Originariamente inviato da Jekkil
    ma mettere i vari valori in un array e fare un ciclo andando a recuperare l'i-esimo elemento dell'array no?
    E' quello che ho cercato di fare lo vedi nell'ultimo post da me pubblicato, però c'è qualcosa che non funziona.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    356
    devi creare un array, per esempio
    Codice PHP:
    $idcorsieventodomandeArray = Array(); 
    metterci dentro i tuoi elementi:
    Codice PHP:
    array_push($idcorsieventodomandeArray$idcorsieventodomande_1);
    array_push($idcorsieventodomandeArray$idcorsieventodomande_2);
    array_push($idcorsieventodomandeArray$idcorsieventodomande_3); 
    e poi fare un ciclo e recuperare i valori così:
    Codice PHP:
    $idcorsieventodomandeArray[$i]; 
    dove $i è l'indice del ciclo


    inoltre ti consiglio, al posto di usare le variabili $idcorsieventodomande_1, _2 ecc, di mettere già da subito i valori nell'array.
    Jekkil

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043
    E per dirgli che il ciclo deve essere ripetuto fino a 5 volte?

    tipo una cosa del genere:

    $i=1; $i<=5; $i++

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043
    con questo metodo mi sarei trovato bene, devo solo riuscire a far funzionare

    $idcorsieventodomande_b = $idcorsieventodomande_.$i;
    $risposta_domanda_b = $risposta_domanda_.$i;



    Codice PHP:
    for ($i=1$i<=3$i++)
      {
    $idcorsieventodomande_b $idcorsieventodomande_.$i;
    $risposta_domanda_b $risposta_domanda_.$i;

    $sql "INSERT INTO d_corsi_evento_risposte (id_login_ins_ute, data_ins_ute, ora_ins_ute, id_corsi_domande, risposta_ute, id_corsi_evento) 
            VALUES ('
    $idlogin', curdate(), curtime(), '$idcorsieventodomande_b', '$risposta_domanda_b', '$idcorsievento')";
    mysql_query($sql$conn) or die (mysql_error());
      } 

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    356
    ok, puoi fare così allora:

    Codice PHP:
    for ($i=1$i<=3$i++) 

       
    $idcorsieventodomande_b = ${'idcorsieventodomande_'.$i}; 
       
    $risposta_domanda_b = ${'risposta_domanda_'.$i}; 
       
       
    $sql "INSERT INTO d_corsi_evento_risposte (id_login_ins_ute, data_ins_ute, ora_ins_ute, id_corsi_domande, risposta_ute, id_corsi_evento) VALUES ('$idlogin', curdate(), curtime(), '$idcorsieventodomande_b', '$risposta_domanda_b', '$idcorsievento')";
       
    mysql_query($sql$conn) or die (mysql_error()); 
     } 
    anche se non capisco che problema c'è ad usare l'array...vabbè
    Jekkil

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.