Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    643

    [Assembly] Primi programmi

    Allora, vorrei imparare bene l'assembly, pero' purtroppo il tempo non c'e' mai.
    Quindi parto ora, sono alle primissime armi.
    Premesso che mi perdo come in pochissime altre cose, perche' mi sembra ci siano troppe varianti (intendo, vuoi imparare il C apri un manuale, parti con i primi programmi, e' tutto abbastanza chiaro), ho un dubbio.
    Leggo da un tutorial che un file .asm deve sempre terminare con il codice di uscita
    codice:
    li $v0, 10
    syscall
    Poi trovo questo file in rete
    codice:
    .data #direttive per l’assemblatore
    str: .asciiz "Hello World" #stringa di caratteri
    .text 
    .globl main
    main:
    li $v0, 4 #codice di stampa per le stringhe di caratteri
    la $a0, str #metto nel registro $a0 la stringa di caratteri con etichetta “str” 
    syscall 
    li $v0, 10 #codice di uscita questo codice deve SEMPRE essere messo alla fine di ogni programma 
    # per la terminazione dello stesso 
    syscall
    #i commenti in assembler si delimitano con il simbolo “ # ” all’inizio del commento
    Mi da' errore gia' alla prima linea, oltre a una serie di errori successivi:
    codice:
    Model must be specified first
    perche' appunto non viene indicato al compilatore il modello di memoria, esempio:
    codice:
    .MODEL small
    poi vedo che nella linea finale di alcuni programmi non ci sono affatto le righe sopra, intendo quelle per la terminazione del programma
    E quindi ?
    Vedo troppa confusione.
    Quale potrebbe essere il miglior tutorial per imparare bene l'assembly, partendo proprio da zero ?
    Ne trovo 200 in rete ma non so proprio quale scegliere

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,123
    Ti consiglio questo, http://xoomer.virgilio.it/ramsoft/ nella sezione Assembly Base (io ho optato per NASM). L'assembly richiede tempo e molta pazienza (soprattutto se non vuoi gestire l'I/O con le librerie ma utilizzando direttamente le syscall).

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    sto diventando (troppo) vecchio, il primo post è assembler mips (o cugini)?
    che c'entra con il link precedente?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    643
    Originariamente inviato da Patrick Jane
    Ti consiglio questo, http://xoomer.virgilio.it/ramsoft/ nella sezione Assembly Base (io ho optato per NASM). L'assembly richiede tempo e molta pazienza (soprattutto se non vuoi gestire l'I/O con le librerie ma utilizzando direttamente le syscall).
    Ce l'avevo gia' tra i link, quindi provero a partire da questo

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    643
    Originariamente inviato da franzauker
    sto diventando (troppo) vecchio, il primo post è assembler mips (o cugini)?
    che c'entra con il link precedente?
    Si', e' MIPS, con il simulatore SPIM per eseguirlo.
    Il problema e' proprio che io mi perdo tra i vari assembly, non capisco quale utilizzare, e le differenze tra loro.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,123
    Originariamente inviato da franzauker
    sto diventando (troppo) vecchio, il primo post è assembler mips (o cugini)?
    che c'entra con il link precedente?
    Gli ho linkato quello poichè tratta di 3 linguaggi assembly, e lui diceva appunto di perdersi tra quelli

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    Originariamente inviato da Patrick Jane
    Gli ho linkato quello poichè tratta di 3 linguaggi assembly, e lui diceva appunto di perdersi tra quelli

    mi pare essere un sito per l'assembler x86, non ha nulla a che vedere con MIPS (e cugini).
    però, magari, c'è una sezione cui non ho fatto caso

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,123
    Io quando ha parlato di assembly ho pensato ai vari linguaggi in generale...se ho inteso male chiedo venia ^^

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    643
    Una domanda: secondo voi in quanto tempo si impara l'assembly, partendo da zero, e conoscendo gia' linguaggi come c, c++ o visual basic ?
    Anche se poi i linguaggi messi sopra non hanno niente in pratica in comune con l'assembly.
    Imparare intendo proprio poter dire, so programmare in assembly.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    Originariamente inviato da Daisyland
    Una domanda: secondo voi in quanto tempo si impara l'assembly, partendo da zero, e conoscendo gia' linguaggi come c, c++ o visual basic ?
    Anche se poi i linguaggi messi sopra non hanno niente in pratica in comune con l'assembly.
    Imparare intendo proprio poter dire, so programmare in assembly.
    Così a occhio un 3-5 anni, lavorandoci a tempo pieno tutto il giorno.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.