Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    10

    Richiamare una servlet da jsp

    Salve, mi sto affacciando ora ai bean e alle servlet java, quindi non stupitevi se magari la domanda potrà sembrare stupida. In sostanza, sto cercando di fare un applicazione che cliccando su un immagine presente in una pagina html, tramite una funzione javascript, mi richiami il metodo setAttribute(name,value) della servlet.
    Ecco uno stralcio di quello che sto facendo per adesso:
    codice:
    <area shape="rect" coords="" id="id" onclick="stato(id,valore)">
    
    (su una pagina js a parte ho scritto il metodo stato(id,valore))
    
    function stato(id,name){
        <%NewServlet.setAttribute(id,name);%>
    }
    purtroppo però non sortisco alcun effetto, e sinceramente non so più che inventarmi. Spero qualcuno di voi possa farmi una mano.
    grazie

  2. #2
    Non puoi.
    Quello che puoi fare è magari una richiesta ajax all'url della servlet, dove fai il post di quei parametri e la servlet salva i cambiamenti.
    lolide
    Java Programmer

    Informati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    10
    mmm potresti farmi un esempio pratico o darmi una pagina di riferimento?
    (grazie per aver risposto xD)

  4. #4
    Quello che probabilmente non ti è chiaro è la distinzione fra lato server e lato client e i due diversi "momenti" che attraversa una jsp relativamente a questa distinzione. La jsp è un componente lato server, sostanzialmente un mix di tag html e tag JSTL o scriptlet, che il tomcat compila e trasforma in una servlet il cui unico scopo e scrivere html (sulla response) verso il browser. Quando con il browser fai una richiesta a miapagina.jsp il container (ad esempio un tomcat) la compila e la esegue, inviando al browser l'html che essa ha scritto nella response, e quest'ultimo interpreta e visualizza l'html. Dal momento in cui il browser ha ricevuto l'html ci si trova lato client, e nessuna interazione diretta con il server è possibile se non facendo un'altra request. Come giustamente ti è stato suggerito, potresti fare una chiamata ajax (che fa un'altra request al server) e impostare un attributo sulla session (se vuoi memorizzare un dato fra una request e le altre). A questo proposito ti rimando alla lettura ad esempio di questa pagina
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.