Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Ironmax
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    1,026

    Progetti con Struts e Spring

    Salve.
    Vorrei capire una cosa. Due programmatori possono lavorare ad un unico progetto lavorando con due framework diversi ad esempio come Struts e Spring e magari aggiungendo un'latro programmatore che utilizzi JSF?
    Quindi in totale avere tre framework diversi per una stessa applicazione?
    Grazie di una delucidazione.

  2. #2

    Re: Progetti con Struts e Spring

    Originariamente inviato da Ironmax
    Salve.
    Vorrei capire una cosa. Due programmatori possono lavorare ad un unico progetto lavorando con due framework diversi ad esempio come Struts e Spring e magari aggiungendo un'latro programmatore che utilizzi JSF?
    Quindi in totale avere tre framework diversi per una stessa applicazione?
    Grazie di una delucidazione.
    Direi che dipende dal come li utilizzi o meglio quali delle loro funzionalità metti in campo. Spring ad esempio gestisce una marea di cose, al managing dei bean , dall' AOP (aspect oriented programming) ed altro ancora. Per molti aspetti spring è in grado di collaborare con altri framework consentendo di "pluggarli" al posto dei suoi componenti predefiniti per fare una determinata cosa. Strut è JSF sono dei framework a carattere un po meno generale per quello che mi risulta, sono fatti per gestire in maniera MVC compliant l'interazione dei client con il tuo applicativo (e sono anche molto orientati al WEB). Con spring si possono mettere su anche applicativi non web based, semplicemente non si utilizzano i suoi componenti necessariamente legati a J2EE in quel caso, così come se non ti serve l'AOP non lo utilizzi.
    In definitiva, cercando di risponderti, integrare spring e STRUTS o JSF lo vedo possibile (fatte salve le considerazioni sopra), far convivere invece STRUTS e JSF la vedo dura dato che hanno un'area di azione coincidente per quanto ne so, sono approcci diversi allo stesso problema. Spring è diverso, è un progetto di più ampio respiro, anche se utilizzato soprattutto in ambiente J2EE.
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Ironmax
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    1,026
    Ho fatto questa domanda anche perchè vorrei iniziare a studiare uno di questi framework. E capire quale tra questi sia il framework che soddisfi al meglio i requisiti del mercato del lavoro o che possa abbracciare il più ampio spettro di soluzioni.
    Adesso la vedo un pò dura come scelta o forse adesso come adesso parlo da profano.
    Comunque ho visto che su questo sito ci sono delle guide che trattano sia Spring che Struts, come pensi che siano? Di buon livello ho da implementare con altre guide?

  4. #4
    Originariamente inviato da Ironmax
    Ho fatto questa domanda anche perchè vorrei iniziare a studiare uno di questi framework. E capire quale tra questi sia il framework che soddisfi al meglio i requisiti del mercato del lavoro o che possa abbracciare il più ampio spettro di soluzioni.
    Adesso la vedo un pò dura come scelta o forse adesso come adesso parlo da profano.
    Comunque ho visto che su questo sito ci sono delle guide che trattano sia Spring che Struts, come pensi che siano? Di buon livello ho da implementare con altre guide?
    Non ho letto le guide mi spiace, struts l'ho usato un po quando era agli albori ma ora sarà sicuramente progredito parecchio, JSF lo conosco solo al livello ludico, ci ho fatto qualche prova, ho seguito qualche tutorial tempo fa. Spring l'ho usato abbastanza ma non posso certo dire di esserne un esperto, è parecchio ampio come argomento e per di più in continua evoluzione. Tutto ciò per dirti che non sono in grado di darti consigli sulla scelta non avendo conoscenze approfondite a riguardo. Una considerazione di tipo generale la posso fare però: a mio avviso non esiste uno ed un solo framework elegibile come uno che "he soddisfi al meglio i requisiti del mercato del lavoro", penso invece che per ogni diverso task da portare a termine si possa fare una scelta ponderando potenza del framework, curva di apprendimento dello stesso, possibilità di customizzazione, livello di supporto del produttore (o community) in termini di manutenzione del framework eccetera...
    Anche sul "possa abbracciare il più ampio spettro di soluzioni" , c'è da dire che spesso questo si traduce in una curva di apprendimento poco ripida (ci si mette parecchio ad essere operativi con il framework), quindi anche qui va valutato il contesto corrente. Intendo dire che a seconda della situazione spring potrebbe essere come sparare a una mosca con un cannone, bisogna valutare e lo stesso probabilmente si può dire di Struts o JSF.
    Io in genere evito l'approccio "enciclopedico" in informatica, cioè tentare di leggere quanta più documentazione di quanti più framework possibili in maniera nozionistica e senza avere uno scopo preciso da raggiungere. Quello che faccio è , quando ho un task da portare a termine / problema da risolvere / progetto da realizzare mi prendo un po di tempo per cercare (se esiste) lo strumento più adatto da utilizzare in quel caso, una volta scelto lo utilizzo, e lo conosco (più o meno a fondo) ottenendo un incremento del mio bagaglio informatico .
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Ironmax
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    1,026
    Scusa forse non te l'ho detto prima ma fino adesso ho studiato J2SE, prima di passare a studiare un framework devo studiare i paradigmi della J2EE oppure JSP?
    Di JSP ho studiato solo delle semplici regole base per costruire qualche semplice pagina.

  6. #6

    Spring - Struts - JSF

    Come ti faceva notare unomichisiada Spring lo puoi anzi lo devi utilizzare , integrandolo con Struts o JSF.

    Ma utilizzare sullo stesso progetto Struts e JSF non ne vedo l'utilità.
    Andresti ad utilizzare due framework che fanno più o meno le stesse cose ma in modo diverso.
    Se conosci comunque le Swing o le AWT è più semplice per te utilizzare JSF invece di Struts , in quanto è un framework che si basa sugli eventi.

  7. #7
    Originariamente inviato da Ironmax
    Scusa forse non te l'ho detto prima ma fino adesso ho studiato J2SE, prima di passare a studiare un framework devo studiare i paradigmi della J2EE oppure JSP?
    Di JSP ho studiato solo delle semplici regole base per costruire qualche semplice pagina.
    Direi senzìaltro di si. I framework sono il passo successivo, prima è essenziale conoscere la programmazione J2ee "a basso livello" , almeno i rudimenti. Ti consiglio per avere un livello accettabile di infarinatura, di prefissarti la realizzazione di un piccolo applicativo per la gestione utenti scritto interamente con Servlet, filtri, e jsp, senza usare nessun framework. Se per la persistenza usi un database è meglio ma va bene anche un file xml.
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Ironmax
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    1,026
    Grazie ad entrambi di tutte queste care delucidazioni.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.