Innanzitutto mi scuso nel caso in cui avessi sbagliato la sezione ma non ne ho trovata una che meglio si avvicinasse all'argomento della domanda,in tal caso spero i moderatori mi possano aiutare.
Sulle dispense universitarie mi viene posta la domanda:
l'algoritmo di scheduling FCFS (first come first served) può portare a starvation?
In primo luogo mi è venuto da risondere:no,esso si limita a selezionare il processo in base all'ordine di arrivo,quindi prima o poi arriverà il turno del processo in RQ(ready queue),trattasi quindi non di tempo indefinito...
Ma poi pensandoci,mi è venuto in mente:l'FCFS è non preemptive,e nel caso in cui un processo effettuasse un loop infinito?i processi in coda resterebbero infinatemente in attesa che la CPU fosse liberata...questa può essere considerata come starvation(morte di fame)?

.
Rispondi quotando