Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    interfacciare php e hardware

    Salve a tutti, spero di non chiedere troppo.. ma vorrei sapere se è possibile che uno script php possa interagire con dell'hardware collegato alla macchina che ospita il server.
    Mi spiego meglio: per un progetto didattico mi è stato chiesto di implementare un'applicazione web in ambiente AMP che, interfacciata a un cellulare o a una chiavetta internet, permetta di gestire (ricevere/inviare) dei messaggi sms che andranno poi memorizzati nel database mysql.
    Il mio problema è ovviamente nel "come" dei messaggi sms, dal software che gestisce la internet key arrivino a uno script php. Io ho sempre utilizzato php come "lato server" e ho i miei dubbi che un'idea del genere possa essere implementata, per questo chiedo a qualcuno più esperto di me.. idee a riguardo? Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    719
    Volevo provare a farlo pure io, un webserver con un cellulare collegato mi farebbe comodo...
    Pensavo di non usare il php proprio per interagire con il cellulare, ma di utilizzare un ponte, per esempio un programmino in c. Poi lo richiami con la funzione exec().

    Per il programma in c non ti posso aiutare, prova a chiedere nella loro sezione.

  3. #3
    alla faccia del programmino didattico...


    cmq php da solo non hai speranze... devi trovare un programma ponte che sia in grado di interagire con l'hardware di tuo interesso (ad es: un driver) e quindi lo usi via socket/exec/come ti pare da php
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  4. #4
    Originariamente inviato da Santino83_02
    alla faccia del programmino didattico...
    Eh.. al corso di laurea in informatica sono esigenti

    Un'altra variante sarebbe far inviare i messaggi tramite GPRS ad un indirizzo web configurato.. mi sembra molto piu' fattibile.. se mi consigliate la seconda variante (per semplicita') visto che ho poco tempo per la consegna, penso che scegliero' questa.
    Altrimenti per il programma "ponte", che avevo gia' pensato come unica soluzione al problema, chiedero' aiuto nella sezione del c

  5. #5
    Originariamente inviato da parad1se
    Eh.. al corso di laurea in informatica sono esigenti

    Un'altra variante sarebbe far inviare i messaggi tramite GPRS ad un indirizzo web configurato.. mi sembra molto piu' fattibile.. se mi consigliate la seconda variante (per semplicita') visto che ho poco tempo per la consegna, penso che scegliero' questa.
    Altrimenti per il programma "ponte", che avevo gia' pensato come unica soluzione al problema, chiedero' aiuto nella sezione del c
    ma scusa, ma sta traccia è così vaga? "inviare sms da php"? Cerca qualche servizio web che a pagamento/gratuito espone tali metodi e fai la tua interfaccetta con php...mettersi a scrivere i driver in c per parlare con un gateway gprs/umts per farlo, mi sembra una cavolata che giusto ad un corso di laurea italiano possono richiedere....
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  6. #6
    Originariamente inviato da Santino83_02
    ma scusa, ma sta traccia è così vaga? "inviare sms da php"? Cerca qualche servizio web che a pagamento/gratuito espone tali metodi e fai la tua interfaccetta con php...mettersi a scrivere i driver in c per parlare con un gateway gprs/umts per farlo, mi sembra una cavolata che giusto ad un corso di laurea italiano possono richiedere....
    no, la traccia è bella precisa, ma non posso metterla per intero per altri motivi
    inviare sms da php sarebbe stato facile, di servizi web che te lo permettono ce ne sono a decine, poi hai a disposizione tutte le api, interfacciarlo è facile..
    il problema è che i messaggi provengono da un altro sistema hardware con supporto gsm, la piattaforma che devo implementare deve ricevere i messaggi ed elaborarli.. per farlo il "sistema" di cui parlo (non posso aggiungere altro purtroppo) può utilizzare la sim per mandare sms, che quindi dovranno essere ricevuti dall'hardware collegato al mio server, oppure inviare del testo tramite gprs a un server web.. e la seconda strada mi sembra più facile, almeno evito di scrivere il driver..

  7. #7
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,287
    Be, l'unico problema di questo progetto è come interfacciarsi alla chiavetta tramite PHP (se sei vincolato a php)
    Sicuramente ti avranno dato un modo per gestire il programma che invia gli SMS, via API o comando, Se non ci arrivi via PHP (ma penso di si) puoi farti uno programmino middle che fa da tramite tra php e l'hardware.

  8. #8
    Spero che insieme all'hardware ti ci abbiano dato anche i driver, così li puoi richiamare via exec con php...altrimenti scriviti i driver. Cmq spero che l'hardware non sia stato fatto da quelli di elettronica, sul mercato è pieno di gateway sms di tutti i tipi a due soldi
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.