Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Esportare da IMOVIE, bel problema!

    Ciao Creativi,
    ho un bel problema da risolvere e non so come risolverlo, e quindi eccovi la domanda:

    Ho fatto un lavoro per un cliente in I movie, si tratta dei classici filmati con qualche frase e immagine montata a piacere del cliente.
    Fin qui tutto bene, se non fosse che il cliente vorrebbe fare delle modifiche al mio fianco nella sua sede.
    Quindi io vorrei esportare il mio progetto, con LA POSSIBILITA’ DI MODIFICARE in tutte le sue parti (frasi, img e tempi) il mio lavoro per poterlo metter sul MacBookPro in modo da lavorare in altra sede.

    Chiedo una cosa semplice, come se dovessi dare a un freelance un file già eseguito da me e lo potesse finire lui a casa sua....Semplice no?

    Be, sarò diventato vecchio, ma proprio non riesco esportare il lavoro in modo da poterlo lavorare da un’altro Mac in tutte le sue fasi.

    Aiutoooo...grazie
    TUTTO FA’ ESPERIENZA

  2. #2
    Non è un fattore di "esportazione", nella cartella Movies, imovie ha sicuramente creato automaticamente la sotto-directory "imovie project", li dentro c'è il progetto che hai salvato in formato imovie, quindi modificabile e leggibile solo ed unicamente dal suddetto software.

    Se sul mac book pro hai imovie ugualmente installato, basta copiare ovunque vuoi quel progetto dal fisso al portatile e poi, finito il progetto creare il file *.mov.
    Never try to teach a pig to sing. It wastes your time and annoys the pig

  3. #3
    Grazie Merril, ora ci provo, anzi lo faccio fare dal mio amico e vedo se riesco a lavorarlo dal mio.
    In ogni caso su entrambe le macchine c’è Imovie, poi esportare si idvd dovrebbe essere la solita procedura.

    vediamo, se così fosse sarebbe fantastico! Ti faccio sapere.
    Per adesso grazie MILLE
    TUTTO FA’ ESPERIENZA

  4. #4
    Ciao Merril, non sono riuscito a trovare neanche la cartella movie. Sarò molto rinco, in quanto i montaggi video li faccio molto di rado e ricordarmi alcuni passaggi di volta in volta mi rimane difficile da ricordare. Non è che riesci a darmi maggiori info in merito? Il ragazzo col quale collaboro mi ha detto che ci ha provato ma non ci è riuscito (non ho visto personalmente).

    Grazie sei molto gentile
    TUTTO FA’ ESPERIENZA

  5. #5
    Allora, io la lingua di OS X l'ho impostata sempre su inglese, quindi presumo che quella che per me è "movies" per te possa essere "filmati" o "Video".

    Sono le classiche cartelle che trovi come "immagini" e "Musica" all'interno della directory principale che sulla barra laterale del finder ha l'icona a forma di casa col nome utente dell'amministratore.
    Lì dentro, ci dovrebbe essere una cartella predisposta alla raccolta di video e filmati.



    Immagini allegate Immagini allegate
    Never try to teach a pig to sing. It wastes your time and annoys the pig

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Dentro la cartella utente c'è la cartella "Filmati", nella quale ci sono le cartelle
    - "Eventi iMovie" che contiene le sottocartelle con i dati e filmati dei vari progetti
    - "Progetti iMovie" che contiene i soli file di progetto

    Se vuoi passare un progetto iMovie a qualcuno devi dare sia il file di progetto che la cartella dati relativa, così come ti ha detto il Capitano!
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  7. #7
    SIETE VERAMENTE GRANDI!!!!

    Grazie, funziona
    TUTTO FA’ ESPERIENZA

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.