Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Configurazione Server

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    126

    Configurazione Server

    sto realizzando un piccolo server di prova così composto

    Server un PC con sistema operativo Ubuntu 10.04

    Client 1 con sistema operativo Windows 7

    Client 2 con sistema operativo Windws XP Pro

    i tre pc sono conessi a uno switch e a sua volta a un router

    Indirizzo IP del router 192.168.1.1 con servizio DHCP attivo

    Client 1 IP 192.168.1.2
    Client 2 IP 192.168.1.3

    condivido delle cartelle, clicco sull'icona Rete e non vedo l'altro PC elimino gli indirizzi IP attivo l'acquisizione automatica dell'ip e vedo il pc ma chiede la password che io non conosco in quanto non l'ho inserita.

    il server non lo riesco a vedere da nessun pc, il gruppo di lavoro di tutti e tre i pc è workgroup.

    dove sbaglio?

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    intanto spiegati meglio. Il server linux che fa in rete? Samba é configurato?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    126
    samba è installato ma non riesco a configurarlo, attualmente deve solo aspitare il gestionale della mia azienda e condividerlo in locale e poi tramite VNC da remoto

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    se non è configurato è ovvio che non vedi il server.
    configuralo, ci sono molte ui grafiche che ti aiutano e comunque ubuntu è molto intuitivo da utilizzare

    anche in questo caso gruppo di lavoro identico, verifica i permessi, eventuali blocchi....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    126
    effettuo tutte le configurazione, ma non riesco a salvare la configurazione con il comando

    $ sudo /etc/init.d/samba restart

  6. #6
    $ sudo /etc/init.d/samba restart
    Il comando per riavviare i servizi di samba sono due:
    service smb restart
    service nmb restart

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    126
    allora il mio comando è sbagliato.

    mi puoi indicare la stringa esatta compreso i simboli speciali

  8. #8
    il comando che ti ho dato serve per riavviare i servizi, in samba bisogna riavviare anche quest'altro...
    ma comunque, il riavvio serve solo per rendere effettive le modifiche che hai fatto ai file di configurazione, quindi prima è il caso come ti ha detto fivendra di modificare i file di configurazione!

  9. #9
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    esatto, quindi come hai configurato samba?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.