Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Pannello prezzo oro

  1. #1

    Pannello prezzo oro

    Salve, devo realizzare il sito di un compro oro e virrei inserire un pannello per la pubblicazione dei prezzi dell'oro.

    Come posso fare per visualizzare un pannello tipo italpreziosi . it (quello a destra per intenderci).

    Il pannello dovrebbe autoaggiornarsi prendendo i dati da non so nemmeno io dove.

    Quindi le domande sono 2:

    Dove prendo i dati?

    Come aggiorno tali dati in maniera automatica.

  2. #2
    Se ti serve un esempio, puoi vedere il modulo CurrencyManager che fa la stessa cosa per la valuta e che trovi in questo open-source prelevabile da qui: x

    Se ti occorre qualche cosa nello specifico, scrivi qui in reply ma cerca di non stare troppo sul generale altrimenti sarà difficile darti una mano!

  3. #3
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    @Binos, per favore, I TITOLI. Specifica la versione del framework ed il linguaggio...

  4. #4
    per quanto rigurada il prezzo dell'oro, probabilmente ci sarà un webservice pubblico.
    Prova a vedere su yahoo finanza ad esempio.
    Devi semplicemente creare un riferimento al webService da visual studio e poi lo puoi usare come una normale classe con i suoi metodi

    per quanto riguarda l'aggiornamento dei dati invece, ti consiglio di dare un'occhiata ai controlli ajax di asp.net come updatepanel e timer.
    Puoi con questi creare appunto un aggiornamento del pannello ad intervalli regolari di tempo.
    Puoi iniziare così per poi eventualmente affinare con chiamete pureAjax o addirittura COMET.
    Troverai tantissima documentazione

    Ciao

  5. #5
    Come diceva Gluck74 molto probabilmente i dati vengono recuperati da un Web Service pubblico. Quindi , come prima cosa devi trovare il servizio ( prova a fare una ricerca con google sulle parole "Web Service prezzo oro" )
    Una vota trovato il Web Service , crea un riferimento ad esso all'interno del tuo progetto in visual studio. Una volta fatto questo , per accedere ai dati potresti usare jquery per fare delle chiamate ajax al servizo stesso , magari impostando un timer. Ogni volta che il timer genera un tick event fai la chiamata ajax. Ti assicuro che è molto più semplice farlo che spiegarlo :-)
    Se hai problemi posta dinuovo un commento.......

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.