Ri-salve.
Non capisco perché questo dannato photoshop debba funzionare come un programma ritardato dove le analogie non esistono.
Allora, sto facendo dei ricalchi (immagine di sfondo > nuovo livello e sul nuovo livello ridisegno i bordi di quello che c'è nell'immagine di sfondo), e finché ho usato la matita per fare i bordi non c'è stato nessun problema: deselezionavo il livello dello sfondo, restava solo il livello dei bordi, salvavo l'immagine ed avevo tutti i contorni perfettamente tracciati.
Oggi mi trovo a che fare con delle linee molto geometrizzate, tra cui circonferenze, e pensavo di fare la stessa cosa: sfondo > nuovo livello e sul nuovo livello tracciare 'ste circonferenze, poi levare il livello dello sfondo, e far rimanere le circonferenze. Manco po belin! Sembra che secondo lui le circonferenze non esistono, non le registra, e l'unico comando che credevo potesse aiutare (clickare sulla "spunta", che di solito, per esempio quando si usa lo strumento testo, CONFERMA e salva il testo; qui invece la spunta me lo cancella O_O ma a che cavolo dovrebbe servire cancellare quello che hai appena fatto? MAH) è del tutto inutile. La cosa ancora più irritante è che se uso lo strumento ellisse, ho di default tre tipi di tracciato: due sono quelli con il riempimento in mezzo, e uno è con il bordo della circonferenza soltanto. Se utilizzo il primo ed il terzo (appunto quelli che dentro sono riempiti), il livello viene "scritto", e quindi potrei fare 'sta cosa! Ma invece l'unico dei tre che mi serve, quello vuoto al centro così da poter tracciare delle circonferenze e non dei cerchi, invece no. Sembra un fantasma, WTF? Non ho veramente idea del perché 'sta funziona ellisse non dovrebbe funzionare.
Idee su come poter risolvere ciò? In breve, mi serve poter tracciare circonferenze che siano vuote dentro e che RESTINO sul livello salvando l'immagine, così da poter continuare con questo metodo per effettuare i ricalchi.
Grazie.