Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    8

    Photoshop - Cerchio Vuoto

    Ri-salve.
    Non capisco perché questo dannato photoshop debba funzionare come un programma ritardato dove le analogie non esistono.
    Allora, sto facendo dei ricalchi (immagine di sfondo > nuovo livello e sul nuovo livello ridisegno i bordi di quello che c'è nell'immagine di sfondo), e finché ho usato la matita per fare i bordi non c'è stato nessun problema: deselezionavo il livello dello sfondo, restava solo il livello dei bordi, salvavo l'immagine ed avevo tutti i contorni perfettamente tracciati.
    Oggi mi trovo a che fare con delle linee molto geometrizzate, tra cui circonferenze, e pensavo di fare la stessa cosa: sfondo > nuovo livello e sul nuovo livello tracciare 'ste circonferenze, poi levare il livello dello sfondo, e far rimanere le circonferenze. Manco po belin! Sembra che secondo lui le circonferenze non esistono, non le registra, e l'unico comando che credevo potesse aiutare (clickare sulla "spunta", che di solito, per esempio quando si usa lo strumento testo, CONFERMA e salva il testo; qui invece la spunta me lo cancella O_O ma a che cavolo dovrebbe servire cancellare quello che hai appena fatto? MAH) è del tutto inutile. La cosa ancora più irritante è che se uso lo strumento ellisse, ho di default tre tipi di tracciato: due sono quelli con il riempimento in mezzo, e uno è con il bordo della circonferenza soltanto. Se utilizzo il primo ed il terzo (appunto quelli che dentro sono riempiti), il livello viene "scritto", e quindi potrei fare 'sta cosa! Ma invece l'unico dei tre che mi serve, quello vuoto al centro così da poter tracciare delle circonferenze e non dei cerchi, invece no. Sembra un fantasma, WTF? Non ho veramente idea del perché 'sta funziona ellisse non dovrebbe funzionare.

    Idee su come poter risolvere ciò? In breve, mi serve poter tracciare circonferenze che siano vuote dentro e che RESTINO sul livello salvando l'immagine, così da poter continuare con questo metodo per effettuare i ricalchi.

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Photoshop non è il programma adatto per fare i ricalchi

    il tuo cerchio vuoto lo puoi fare con lo strumento selezione ellittica, poi però devi usare il comando Traccia per attribuire un colore, ed uno spessore al contorno

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    8
    Se c'è di meglio spara pure il nome del programma; per le mie necessità comunque Photoshop è sufficiente, solo che è dannatamente testardo, tipo su 'ste cose qua: gli chiedo una cosa semplice e fa tutt'altro. Mah.

    Comunque sia non ho capito come dovrei procedere. Photoshop 6, a proposito.
    Prendo lo strumento ellisse, gli dico di tracciare solo il bordo (delle tre modalità scelgo quella in mezzo, che ha tipo l'icona di una punta di penna...); poi se vado a Modifica > Traccia, la traccia non è selezionabile.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    se conoscessi la logica di funzionamento ti accorgeresti che non è affatto testardo

    per la ritraccia meglio Illustrator

    se vuoi usare lo Strumento ellisse devi usare la prima opzione, poi vai sul livello relativo e ci aggiungi l'Effetto Traccia

    non ricordo se funziona anche con Photoshop 6
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    8
    Ok, clickare quella col pennino ci sono, come dicevo prima.
    Come si fa ad "aggiungere l'effetto traccia" ?
    Non conosco questo programma, lo uso di rado; ovviamente se lo conoscessi a fondo saprei come sfruttarlo, e probabilmente non sarei qui a chiedere XD Però non dico che debba essere terra terra...ma almeno al punto di far scegliere senza tutti 'sti maneggi se metterci o meno un contorno, magari, sì. Non vedo perché le figure riempite dovrebbero poter restare e quelle non riempite no (o se possono, perché dovrebbero subire 'sta trafila).
    Continuo a cercare l'effetto traccia qui comunque, ma se mi dici dove dovrei trovarlo mi sa che famo prima Grazie eh.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    il Traccia dovrebbe essere nel pannello Livelli contrassegnato da Fx, ma non ricordo se nella versione 6 si trova nella stessa posizione

    comunque Photoshop non è un programma terra terra

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    8
    Il traccia credo di averlo trovato, ok.
    Il problema però resta: 'ste circonferenze sembrano del tutto fuori da ogni livello! Se deseleziono tutti i livelli, loro restano, dannazione. Photoshop non riesce a capire che sto disegnando in un livello. Te riesci a fare una circonferenza e salvare l'immagine della medesima? Io se ci provo e visualizzo il risultato poi mi resta il nulla, immagine vuota. Come se non esistessero. Ma perché maledizione, perché non può solo eseguire l'ordine di disegnare una fottuta circonferenza su un livello

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    8
    Forse sono riuscito a pervenire ad una soluzione...forse.
    Utilizzando il primo dei due strumenti (quello prima del pennino), con il comando Traccia imposto il colore e lo spessore del bordo; poi usando il comando "Opzioni di fusione" posso impostare l' "Opacità" del riempimento, che settata a zero mi dà finalmente il cerchio vuoto (ed essendo derivato non dalla funzione "penna" ma da quella prima, resta sul livello). Alè!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Usare Photoshop per lavorare su tracciati è come usare un suv per trebbiare un campo
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  10. #10

    quante complicazioni !

    1- crei un nuovo livello
    2- con lo strumento di selezione ellittica, crei la selezione che ti interessa
    3- colori con il colore che ti interessa
    4- selezione->modifica->contrai del numero di pixel corrispondente allo spessore che vuoi
    5- cancelli

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.