Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    sostituire il vecchio OS delle partizioni nascoste con win 7

    Salve a tutti avrei un domandone che ho girato anche alle riviste ma senza ricevere risposta. Come tutti saprete i pc da qualche anno possiedono una parrizione nascosta fatta dal produttore per poter ripristinare o reinstallare da zero la proprio copia di windows... Siccome ormai la partizione avendo win vista è totalmente inutilizzata, vorrei sfruttarla sostituendone i dati del vecchi OS con la mia copia di win7. Ma essendo una partizione speciale come posso fare?

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    semplicissimo , la elimini ed al suo posto ne ricrei una non speciale

  3. #3
    Originariamente inviato da francofait
    semplicissimo , la elimini ed al suo posto ne ricrei una non speciale
    ma io la voglio così com'è..nascosta e avviabile tramite il tasto F8(mi pare) però voglio capire come fare per sostituire l'os e mantenere le opzioni di avvio e il fatto di essere nascosta

  4. #4
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    In primis se il tuo PC ha una copia licenziata di Vista con Vista te lo tieni, a meno che non compri una nuova licenza di 7...ma ti costa come una macchina.

    In secundis per creare una partizione nascosta hai bisogno di un apposito kit, non vendibile agli utenti finali.

    Terzo, come detto già da francofait, ci metti meno a formattare e installare una copia pulita.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  5. #5
    forse mi sono spiegato male...io ho win7 installato ma questa benedetta partizione è inutile e inutilizzata da almeno 2 anni e vorrei togliere il vista all'interno per mettere i file del win7 in modo da sfruttarla in caso debba formattare. senza dovermi portare sempre al seguito win7 su una pennetta usb per sicurezza

  6. #6
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    A sistema operativo già installato non puoi modificare questa partizione nascosta...a meno che non provi con dei programmi tipo acronis true image, ma non garantisco del buon esito dell'operazione e della stabilità successiva del tuo sistema.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Non penso che ci sia spazio sufficente per ricrearla come recocery per windows 7 con Acronix , ma dal momento che è fuori garanzia quindi puoi gestirla liberamente , perchè no , eliminare la recoveri , ridimensionare la partizione di sistema in modo da recuperare spazio sufficente ad una recory nuova con acronics? per poter funzionare con f8 devi renderla biosbootable quindi escludila pure come possibilità , il recovery sistem OEM dal produttore viene supportato tramite freedos

  8. #8
    Originariamente inviato da francofait
    Non penso che ci sia spazio sufficente per ricrearla come recocery per windows 7 con Acronix , ma dal momento che è fuori garanzia quindi puoi gestirla liberamente , perchè no , eliminare la recoveri , ridimensionare la partizione di sistema in modo da recuperare spazio sufficente ad una recory nuova con acronics? per poter funzionare con f8 devi renderla biosbootable quindi escludila pure come possibilità , il recovery sistem OEM dal produttore viene supportato tramite freedos
    a me servirebbe proprio perchè è bootable con f8 altrimenti non ci farei nulla. il freedos sinceramente non so cosa sia XD. non c'è un modo per aprire la partizione cancellare solo le cartelle dell'OS e rimpiazzarle con quelle di win7? mantenendo così le altre cartelle del boot ecc?

  9. #9
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    No.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2000
    Messaggi
    938
    Originariamente inviato da Domine86
    a me servirebbe proprio perchè è bootable con f8 altrimenti non ci farei nulla. il freedos sinceramente non so cosa sia XD. non c'è un modo per aprire la partizione cancellare solo le cartelle dell'OS e rimpiazzarle con quelle di win7? mantenendo così le altre cartelle del boot ecc?

    Ciao,

    non puoi fare quello chiesto in:

    cancellare solo le cartelle dell'OS e rimpiazzarle con quelle di win7? mantenendo così le altre cartelle del boot ecc

    puoi però rendere la partizione EISA (La partizione EISA è di tipo 12, ovvero una partizione di ripristino) accessibile, portarla a partizione di tipo 7

    Cerca PartEdit32 su google (non c'è bisogno d'installazione) seleziona la partizione EISA e cambia da 12 a 7

    M.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.