Salve a tutti,
ho il problema di fare il forwarding di alcune porte su un pc mediate il modem che dell'adsl che da la vodafone. La rete è tutte configurata in dhcp.
Ho deciso quindi, essendo la rete composta di soli due pc, di assegnarli ad entrambi gli ip fissi, però ho lasciato attivo il dhcp sul routere anche perchè non sapevo come modificarlo.
Tutto funzioanva fino ad ora che mi chiama mio padre e mi dice che "internet di colpo non va più", da cosa può dipendere?!?
Me lo aveva fatto anche quando stava a casa da lui, ma avevo sbagliato a mettere la subnetmask (che poi ho aggiustaot) e credevo dipendesse in qualche modo da quello.
Secondo voi da cosa può dipendere ora il problema? essendo tutti i pc con ip fisso tra l'altro come fa ad andare in conflitto il dhcp ? Ma poi a volerlo disattivare su quel router della vodafone non so neanche come fare.
Tra l'altro a quanto pare solo uno dei due client pare non andare mentre l'altro sembra che continui ad andare bene.
Qualche consiglio?