Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: problema con funzione

  1. #1

    problema con funzione

    ciao a tutti

    ho questa funzione
    codice:
    <script type="text/javascript">
    
    Function ToggleDiv(){					
    		  $("#div1").slideToggle(700); 
    		  
      }
    		
    </script>
    che richiamo cosi
    codice:
    <input type="button" class="menu" onclick="ToggleDiv()" value="W"/>
    dovè che sbaglio??

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    function si scrive tutto minuscolo
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    si infatti, comunque ho cambiato alcune cose (ho abbandonato l'xhtml purtroppo)

    ora ho questa
    codice:
    <input type="button" class="menu" onClick="ToggleDiv('div1')" value="W"/>
    che richiama questa

    codice:
    function ToggleDiv(id) { var e = document.getElementById(id); if(e.style.display == 'block') e.style.display = 'none'; else e.style.display = 'block'; }
    ma non funzia comunque

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530
    Ma sì che funziona, anche se lasci le istruzioni JS su unica riga; io le espongo incolonnate per maggior chiarezza:
    codice:
    <script type="text/javascript">
    
    function ToggleDiv(id) { 
     var e = document.getElementById(id);
    
        if(e.style.display == 'block')
           e.style.display = 'none';
      else 
           e.style.display = 'block';
     }
    		
    </script>
    
    <input type="button" class="menu" onClick="ToggleDiv('div1')" value="W"/>
    
    <div id="div1">xx</div>
    Certo, bisogna che dai un contenuto al DIV, o una dimensione con un border o un background; altrimenti, non ti si manifesta
    Il primo colpo va a vuoto, perché non trova nessun style al DIV e quindi, nemmeno il 'block' trova; e allora gli lo assegna (scatta l' else).
    Funziona as expected dal secondo colpo in poi.

    Vedi se nel Documento hai qualcosa che va in conflitto, ID omonimi, funzioni o variabili omonimi; o se ci sono altre funzioni, qualcosa che addirittura ti sta bloccando tutto lo SCRIPT.

  5. #5
    allora dentro il div ho un iframe che richiama un pdf
    ma il div non è statico bensì è posto sotto il record tabella dato dal risultato di una query
    quindi ho tanti div quanti sono i record
    con un pulsante per ogni record vorrei chiudere e aprire il vari DIV
    ma non ce la fò

    altra considerazione: questa soluzione visiva mi piace ma come performance è scadente perchè deve visualizzare tutti i pdf usciti dalla query. se la pagina si aprisse con tutti i div chiusi si avrebbero miglioramenti nel caricamento

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Diciamo che chiudo questo doppione anche per via del titolo
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.