Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    389

    mostrare dei risultati in base ai cambiamenti del database

    mi spiego
    avete presente facebook? che quando vi arriva una notifica, vi arriva in diretta senza che aggiornate la pagina

    quello come funziona? aggiorna un div in automatico ogni tot sec?
    oppure e sempre in ascolto che quando si inserisce un dato nel database mostra in diretta la notifica?

  2. #2
    ciao,puoi utilizzare due metodi:

    1.refresh ogni tot secondi della pagina

    2.Ajax,metodo utilizzato da facebook...

    io ti consiglio il secondo,più veloce e soprattutto molto comodo in quanto mantieni la pagina sempre aggiornata senza fare mai alcun refresh...

    ciaooo

  3. #3
    ma anche con ajax, la logica non è sempre il refresh ? (del div in questo caso invece della pagina)

  4. #4
    si ovvio,io intendo un refresh visibile all'utente

  5. #5
    un dubbio, ma avere un div che interroga un db che si aggiorna ogni 10 secondi (e nel caso di facebook credo anche meno), non crea un lavoro enorme per il db e quindi uno "spreco" di banda eccessivo ?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Originariamente inviato da tizyjayd
    un dubbio, ma avere un div che interroga un db che si aggiorna ogni 10 secondi (e nel caso di facebook credo anche meno), non crea un lavoro enorme per il db e quindi uno "spreco" di banda eccessivo ?
    Infatti il rischio c'è, ma più che di lavoro da parte del server, di lavoro da parte del browser. La maniera migliore per superarlo è di interrogare a intervalli brevi e regolari una pagina php (o asp, o quello che ti pare) che però non restituisce il contenuto del div, ma restituisce un semplice /no (di solito il formato della risposta è JSON), a seconda se il db ha subito modifiche o meno. In caso di risposta affermativa javascript farà partire una seconda interrogazione ajax che preleverà il contenuto aggiornato. Nel caso di contenuti articolati, invece del /no il server potrebbe restituire no o un piccolo array di pochissimi caratteri indicante gli indici che hanno subito modifiche. In quel caso javascript farà un'interrogazione oculata al server tramite ajax per prelevare i contenuti che hanno subito modifiche. Insomma, la logica è questa: le interrogazioni periodiche chiedono semplicemente al server se c'è qualcosa di nuovo, e a quel punto parte l'interrogazione vera e propria. Non è tra le cose più semplici da realizzare comunque.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    P.S.: Se vuoi che il tutto avvenga in background e sia totalmente invisibile all'utente devi usare i web workers (si tratta di uno standard supportato da tutti i browser più recenti). Un po' di info utili...

    https://developer.mozilla.org/En/DOM/Worker
    https://developer.mozilla.org/en/Using_web_workers

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.