Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    90

    [DOMANDA] Chiarimento su microprocessori dualcore e non solo

    Salve,
    spiego meglio qual'è la mia perplessità :

    Se ho un processore dual core da 3,33 Ghz, vuol dire che ogni core lavora a 3,33Ghz oppure che sommati fanno 3,33Ghz ?
    Quindi sarebbe meglio un single core da 4,00Ghz oppure un dual da 3.00 Ghz ?
    Stessa cosa vale per i quad ??
    Se ho un'applicazione che richiede (per assurdo) 4.00Ghz e io ho un dual core da 2,6 Ghz potrei eseguirla tranquillamente ?
    Infine quali sono i criteri da seguire per capire quale processore è più potente rispetto ad un'altro in ordine di importanza ?
    Esempio , per prima cosa si deve tenere conto della frequenza, poi dei flop e infine della cache..

  2. #2

    Re: [DOMANDA] Chiarimento su microprocessori dualcore e non solo

    Originariamente inviato da Ale88
    Se ho un processore dual core da 3,33 Ghz, vuol dire che ogni core lavora a 3,33Ghz oppure che sommati fanno 3,33Ghz ?
    Ogni core è a 3,33 GHz.
    Quindi sarebbe meglio un single core da 4,00Ghz oppure un dual da 3.00 Ghz ?
    In generale un dual core da 3 GHz. Un single core da 4 GHz converrebbe se il PC venisse usato esclusivamente per fare una singola operazione alla volta (sempre e solo un solo thread attivo).
    Stessa cosa vale per i quad ??
    Sì.
    Se ho un'applicazione che richiede (per assurdo) 4.00Ghz e io ho un dual core da 2,6 Ghz potrei eseguirla tranquillamente ?
    Dipende da come è scritta. Se è single-threaded e per poter operare correttamente richiede un processore da 4 GHz, allora con un dual-core da 2,6 non ce la faresti, dato che intaserebbe un singolo core senza sfruttare l'altro.
    Comunque, questa tua situazione è irrealistica, dato che la stragrande maggioranza delle applicazioni "esose" in termini di CPU ormai sfruttano il multithreading, per cui sono in grado di sfruttare il parallelismo offerto dai core multipli.
    Infine quali sono i criteri da seguire per capire quale processore è più potente rispetto ad un'altro in ordine di importanza ?
    Esempio , per prima cosa si deve tenere conto della frequenza, poi dei flop e infine della cache..
    Non c'è un modo preciso. Il clock può essere usato al massimo per confrontare processori della stessa famiglia, confrontare la frequenza di processori di famiglie diverse non ha nessun senso. I FLOPs possono dare un'idea delle performance per calcoli in virgola mobile, ma, di nuovo, per quanto riguarda le performance di applicazioni "normali" spesso non vogliono dire niente. Una cache più grande in linea di massima è un'ottima cosa, ma oltre alla dimensione conta la velocità e come viene usata.
    In sostanza, come al solito, l'unica cosa che conta sono i benchmark, rapportati a cosa ci devi fare effettivamente. Ma per un computer "normale" non ci starei a perdere troppo tempo.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    90
    Ti ringrazio per la risposta esaustiva, ma il problema è che sul web si hanno opinioni diverse. Per esempio ho postato lo stesso topic su pc trio e la risposta che mi è stata data rispetto la prima domanda è : "A differenza dei tempi passati OGGI una CPU non si valuta SOLO per la frequenza di Clock, tant'è che oggi le migliori CPU sono sotto i 3Ghz e vanno meglio di CPU di vecchia generazione che andfavano anche a 3.6Ghz
    Adesso si deve prestare attenzione non solo alla velocità, ma anche alla Cache (memoria interna)
    Sulla prima domanda che fai la risposta è SOMMATI INSIEME FANNO 3.33Ghz"

    Quindi continuo ad essere confuso sotto quel punto di vista..

  4. #4
    Originariamente inviato da Ale88
    Ti ringrazio per la risposta esaustiva, ma il problema è che sul web si hanno opinioni diverse. Per esempio ho postato lo stesso topic su pc trio e la risposta che mi è stata data rispetto la prima domanda è : "A differenza dei tempi passati OGGI una CPU non si valuta SOLO per la frequenza di Clock, tant'è che oggi le migliori CPU sono sotto i 3Ghz e vanno meglio di CPU di vecchia generazione che andfavano anche a 3.6Ghz
    Adesso si deve prestare attenzione non solo alla velocità, ma anche alla Cache (memoria interna)
    Da quando le CPU x86 hanno iniziato ad essere superscalari non ha più avuto senso confrontarle per frequenza di lavoro, dato che, a seconda di come sia effettivamente l'architettura interna del processore, vengono eseguite più istruzioni per ciclo di clock, eventualmente riordinandole per sfruttare al meglio le risorse del processore.
    Sulla prima domanda che fai la risposta è SOMMATI INSIEME FANNO 3.33Ghz"
    Ti è stata detta una sciocchezza. Ogni core va a 3,33 GHz (anche se in genere i core che non stanno lavorando vengono downclockati dal sistema operativo, o almeno così succede su Linux).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.