Modificando gli attributi tramite CSS, mantengono il loro valore per quanto riguarda l'indicizzazione?
<div id="h1">
<h1>TESTO</h1></div>
Io li richiamo così, è sbagliato o c'è un altro modo per farlo?
Modificando gli attributi tramite CSS, mantengono il loro valore per quanto riguarda l'indicizzazione?
<div id="h1">
<h1>TESTO</h1></div>
Io li richiamo così, è sbagliato o c'è un altro modo per farlo?
vai tranquillo, puoi usare i css per abbellire i tuoi titoli
puoi accederci in diversi modi
codice:<html> <head> <style> h1{color:#FF0000;} #subtitle h2{color:#FF0000;} #subtitle2 h2{color:#00FF00;} </style> </head> <body> <h1>Titolo pagina</h1> <div id="subtitle"><h2>sottotitolo</h2></div> <div id="subtitle2"><h2>sottotitolo 2</h2></div> </body> </html>
http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM
Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb
Io però apllicherei l'id direttamente all'elemento, senza creare delle div...
codice:<body> <h1> bla bla bla </h1> <h2 id="titoletto1"> fgnjglh </h2> <h2> dsdffdf </h2> </body>
può andare bene ma dipende dalla struttura della pagina.
concettualmente una pagina contiene un solo elemento h1, quindi ha senso un css che applichi lo stile come tag generale.
Mentre gli h2 possono essere molteplici, in uno o più div.
Se utilizzo questo codice
<div id="subtitle">
<h2>sottotitolo</h2>
testo testo</p>
<h2>sottotitolo</h2>
testo testo</p>
<h2>sottotitolo</h2>
testo testo</p>
<h2>sottotitolo</h2>
testo testo</p>
</div>
se voglio che gli h2 siano stilisticamente omogenei e scrivere poco codice css, applico una regola a #subtitle h2{}
se ho un solo h2 posso fare come tu dici
![]()
http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM
Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb
Vero. Per dare maggiore libertà alla costruzione del sito però, nel caso di h2 "speciali" multipli, assegnerei un valore class ad ogni h2 che mi interessa. In tal modo non dovrei preoccuparmi di creare div appositi e semanticamente a mio parere sarebbe più corretto. Oddio che soddisfazione, sono un niubbie che si cimenta nelle sue prime risposte!![]()
![]()
Alla fine ho risolto aggiungendo nel css
h1 {...
}
e così via.
Nella pagina invece inserisco direttamente <h1></h1> senza richiamare niente, lo fa automaticamente