Ciao raga,
è da un po' che non bazzico qui nel forum, sei mesi abbondanti, in cui ho voluto approfondire alcune cosucce di Seven.
Vabbè, a parte questo, io ero rimasto con Ubuntu 10.04 upgradata alla 10.10, poi ho cancellato tutto per installare Seven.
Non mi ero trovato male, tutto sommato. Il mio utilizzo è da utente normale: internet, word processor, multimedialità, registrazione audio e video...niente server domestico, programmazione o cose così.
Ora che sono tornato a XP, volevo rimettere Linux, ma parlando con un mio amico mi ha detto una frase che girava nell'aria già dalla 10.04, ovvero: "Ubuntu sta diventando come Windows: succede una cosa e non sai perchè, non succede e non sai perchè".![]()
La mia domanda è quindi: qual è attualmente la distro "migliore" o quella che più ne vale la pena? So bene che non esiste la distro "migliore", ci abbiamo perso anni a spiegarlo ai niubbi, ma voi veterani del forum forse capite cosa intendo. In pratica qual è una distro alla pari di Ubuntu, come facilità, completezza e "poco sbattimento", ma che sia ancora affidabile? Sempre che sia vero il discorso di Ubuntu come Windows eh.
Avevo pensato a Mint, ma mi sa che siamo sempre lì, o anche a Debian, che sarà pure più "difficile" ma almeno ti dà qualche certezza, mi si dice.
Boh insomma, attendo risposte a riguardo!
![]()