Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: avviare query su AS400

  1. #1

    avviare query su AS400

    riciao a tutti.....

    mi chiedevo una cosa, io eseguo istruzioni sql su db di as400 ibm iseries in php tramite connessione odbc.
    lo svantaggio è che devo leggere un file molto grande e storico quindi le pagine richeidono sempre circa 10 secondi per caricarsi.

    In as400 ho salvato una query che mi filtra tale file solo dall'anno 2011 (in 1 secondo) in poi generandomi un'altro file di db più "leggero" sul qule i risultati delle mie query da php sono praticamente in tempo reale.

    Posso da php far eseguire una query presente e salvata con un determinato identificativo in as400?

    spero di essere stato abb.chiaro......

    grazie mille

  2. #2
    ho provato a vedere se con la connessione odbc si possono anche mandare della sorta di "comandi" per fare eseguire query salvate su as400 ma non trovo nulla.......


  3. #3
    Ciao,

    in questa sezione si parla esclusivamente di SQL o, comunque, di problemi legati alle piattaforme dati, il che significa che se il tuo problema lo si può risolvere ESCLUSIVAMENTE passando dall'SQL bene, se ci finisce di mezzo PHP non bene in quanto non è questa la sezione adatta.

    Se vuoi essere spostato su PHP avvisami, altrimenti qui si parla solo di SQL et simili

  4. #4
    forse è meglio spostarlo in php, ho pensato a questa sezione perchè ragionavo a livello di server as400 ma in effetti i comandi sono da php....


    grazie...

  5. #5

  6. #6
    ma hai provato da php ad inviare lo stesso comando che a mano invii all'as400 per prendere i risultati della query presalvata?
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  7. #7
    ciao, anche io a volte ho dovuto fare collegamenti all'AS400 ma con ODBC sono riuscito a fare ben poco.
    Quello che posso dirti e' che l'ODBC non e' proprio nativo ma scatena un processo batch sull'AS400 (QZDASOINIT).
    In questo casi, quando non sono riuscito ad ottenere le prestazioni che volevo con gli ODBC, mi sono creato dei trasfer file che mando in esecuzione lanciando il programma RXFERPCB con una shell e poi rileggo i dati come se fossero un file di testo dal programma di turno ( in questo caso con PHP).

  8. #8
    Originariamente inviato da Santino83_02
    ma hai provato da php ad inviare lo stesso comando che a mano invii all'as400 per prendere i risultati della query presalvata?
    Eè che in as entro nel menu della gestione query e la richiamo, non so che comandi usare dall'esterno....devo provare a chiedere a chi ce lo gestisce che ne sa più di me in materia.


    Per quanto riguarda il collegamento odbc io mi trovo abbastanza bene, avevo tempi lunghini ma il problema era il lavoro in locale del mio pc.
    Approfondisco comunque quanto suggerito, ma ad ogni interrrogazione che adesso io faccio tramite query sql devi lanciare RXFERPCB per generare i dati che poi leggi? Non si rallenta il processo avendo bisogno di dati più volte al giorno in tempo reale?

  9. #9
    no, RXFERPCB e' un programma che si puo' lanciare anche da ambiente dos, ma non fa altro che leggere un tabella as400 ed esportarla in un file (come operazione risulta molto piu' veloce e di solito non si rallenta cosi' come fanno gli odbc su as400).
    Normalmente su tabelle di una certa dimensione (parlo come minimo di 20000, 30000 record e' piu' veloce esportare i dati con RXFERPCB che non lanciare un'ODBC (soprattutto se nell'istruzione sono presenti delle join o dei collegamenti ad altre tabelle)

  10. #10
    mai avuto problemi a lavorare con l'odbc su as400 anche con tabelle di mezzo milione di records ^^

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.