Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    137

    package service web app

    In molte web application J2EE vedo che viene usato il package service. Però non ho ben chiaro a cosa potrebbe servire. Facendo un progetto strutturato in questo modo per un'applicazione JSF:

    package connessione.database
    package dao
    package daoImpl
    package model
    package bean

    WebContent
    Web-INF
    index.jsp

    E' necessario l'uso del package service?.....

    Vorrei una piccola descrizione su quando e perchè usare il package service.


    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    no, non è necessario i nomi del package li sceglie chi sviluppa, non c'è nessun vincolo. Nel package service se non ricordo male di solito si inseriscono le classi che si interfacciano al db, quindi dovrebbe corrisponde ai tuo package dao/daoImpl. Ultima cosa perche hai deciso di separare in due package differenti le interfacce dao con le classi che le implementano?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    137
    l'ho decisi di separare per una questione di comodità, mi resta più "schematico"....

    Conviene metterli in un unico package?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    nono come ho detto va a discrezione dello sviluppatore, io di solito preferisco mettere tutto in un unico package visto che le interfacce/classi sono strettamente collegate, ma era solo pura curiosità, se lo trovi più schematico lasciali pure cosi

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    137
    ok .....comunque sia, nel bean delle jsf richiamo direttamente il daoImpl, giusto?

    Grazie ancora


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Originariamente inviato da jalexb
    l'ho decisi di separare per una questione di comodità, mi resta più "schematico"....

    Conviene metterli in un unico package?
    io di solito faccio
    codice:
    package dao;
    package dao.interfaces;
    package dao.implementations;
    package dao.exceptions;
    in modo da avere il macromondo dao che contiene al suo interno tutto ciò che ha a che fare con dao (è una mia organizzazione però)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    non sono sicuro di aver capito la tua domanda... il bean è semplicemente una collezione di campi con i suoi vari metodi get e set non si occupano di richiamare nulla

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Originariamente inviato da jalexb
    ok .....comunque sia, nel bean delle jsf richiamo direttamente il daoImpl, giusto?

    Grazie ancora

    in genere alla jsf passi il bean, l'oggetto che ha
    1. definizione costruttore di default
    2. metodi get/set per i parametri che intende utilizzare all'esterno

    se questo oggetto tu lo piazzi dentro daoImpl uno di quelli devi passare (ovviamente)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.