Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: DNS o REDIRECT

  1. #1

    DNS o REDIRECT

    ciao a tutti

    Ho costruito un sito con un'interfaccia flash online che è molto semplice, qualcuno forse sa di cosa parlo (è un servizio che permette di costruire siti flash mantenendoli su loro server (non vi è possibilità di scaricare lo script) ora vorrei però acquistare un dominio.

    Ho letto che ci sono servizi di DOMINIO+DNS oppure DOMINIO+REDIRECT

    qualcuno mi può spiegare il soldoni la differenza?
    Il redirect si limita quando digiti il www.miodominio.it a puntare sul sito dell'altro server, mantenendo nell’indirizzo il dominio, ok ma per quanto riguarda il seo?...come faccio ad impostare i tags?...le keywords?...il titolo? Cioè poi google mi troverà solo il sito dell'altro server (quindi con l'indirizzo di x livello e non il dominio di 2°?

    Con il puntamento DNS invece come funziona? Che differenza c’è tra DNS e redirect?

    Con entrambe le opzioni non ho accesso fisicamente all'FTP vero?
    Scusatemi, non sono esperta

    Grazie a chiunque vorrà aiutarmi
    Vale

  2. #2
    mamma mia, a livello tecnico ti ci vorrebbe un corso! tanto per cominciare esistono molti metodi per fare un redirect, con o senza mantenere l'indirizzo del dominio (ti conviene fare una ricerca in rete)... e innanzitutto devi chiedere al maintainer quale metodo di redirect utilizza.

    per esempio puoi simulare un redirect anche solo tramite dns, ovvero puntando il record "a" all'indirizzo ip del sito di destinazione che ha i contenuti, a patto che il server di destinazione sia aperto a tutti i domini oppure che l'amministratore del server sia disposto ad accettare il tuo dominio, cosa molto difficile... comunque meglio avere sempre la gestione dns quando prendi un dominio, a prescindere se ti forniscono altri metodi di redirect (che sono più semplici dei dns in quanto non richiedono condizioni per il server di destinazione).

    dato che questo forum è dedicato alle tecniche seo, devi assolutamente sapere che i motori di ricerca non gradiscono indicizzare doppioni ma preferiscono scegliere un solo indirizzo (l'altro normalmente viene ignorato)! dunque su google continuerebbe ad apparire il vecchio sito che sicuramente è già indicizzato, mentre il tuo dominio fresco fresco sarà ignorato!!

  3. #3
    con un redirect "secco" per google praticamente quel dominio non esisterà mai... nel senso che non ci sarà possibilità di indicizzazione alcuna. Il redirect fatto tramite l'acquisto del dominio abbinato al servizio, secondo me va bene quando vuoi "proteggere" di nomi a dominio satellite, ovvero che non sono quelli principali, ma che non vuoi finiscano in mani altrui. In quel modo fai puntare tutto al sito principale e non perdi accessi non consentendo ad eventuali concorrenti di acquisire domini simili. con l'acquisto di dominio+dns invece puoi realizzare una landing page o meglio ancora un minisito e farlo puntare al dominio principale, con il vantaggio che lo spider di google indicizzerà le pagine che, essendo a tema, daranno forza anche al dominio principale. spero di essere stato chiaro e soprattuto d'aiuto.

  4. #4
    ok...però:

    su questa interfaccia flash online c'è la possibilità di non far indicizzare il dominio
    se io acquisto DOMINIO +DNS ho accesso all'ftp o no?...perchè se così fosse
    posso costruire una pagina con tutti i tags, keywors etc e far indicizzare così solo il dominio

    se è così acquisterà DOMINIO + DNS (servizio di xxx)

    per me è fondamentale che google trovi il dominio

    grazie

    v.

  5. #5
    ti confermo che se acquisti dominio+dns hai accesso ftp e quindi la possibilità di sviluppare una pagina ottimizzata per i motori che può puntare ad altro dominio (quindi una sorta di redirect ottimizzato)

  6. #6
    io invece non te lo confermo, visto che alcuni provider ti danno dominio + dns senza nessun ftp, quindi dipende... del resto a cosa servirebbe caricare un file via ftp se poi andrai a gestire tutto il dominio via dns?

    comunque mi ero dimenticato che la gestione dns ti permette di fare degli alias tramite il record "cname" che non coinvolge il server di destinazione dato che il cname punta a un url e non a un ip!
    però io non l'ho mai provato e quindi non ti so dire con sicurezza se in questo modo puoi risolvere.

  7. #7
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Per avere accesso all'ftp devi acquistare un servizio di hosting. Il dominio da solo non è sufficiente.

    Dato che l'argomento fornitori e servizi di hosting è OT rispetto a questo forum, devo chiudere la discussione.

    Se valentinagsxr ha dei dubbi riguardo all'impatto di alcune scelte tecniche sulla SEO di un sito può aprire una nuova discussione, evitando però di parlare di servizi e fornitori.

    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.