Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Creare un "blocco note" in una pagina web locale

    Ciao a tutti ragazzi!

    Ho bisogno di creare una specie di "blocco note" su una pagina web che risiede (e risiederò sempre) in locale. Ho bisogno di farlo in un linguaggio client side e che quindi non richieda altri particolari componenti sul computer dell'utente. Ho girato in lungo e in largo ma non ho trovato nulla che faccia al caso mio. Il problema sostanzialmente sta solo nel creare e memorizzare le note in un file di testo per poi leggerle.

    Avete una soluzione a questo problema?

    Grazie mille, a presto!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    codice:
    <!doctype html>
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
    <title>Pagina vuota</title>
    <script type="text/javascript">
    function updateLink() {
    	document.getElementById("notesFile").setAttribute("href", "data:text/plain;charset=utf-8," + escape(document.notesForm.notesArea.value));
    }
    </script>
    </head>
    
    <body onload="updateLink();">
    <form name="notesForm">
    
    
    <textarea name="notesArea" rows="15" cols="50" onblur="updateLink();"></textarea></p>
    
    
    Link al file di testo
    </form>
    </body>
    </html>
    Per scaricare clicchi col tasto destro su "Link al file di testo" e selezioni la voce "Salva destinazione con nome".

  3. #3
    Ciao, grazie mille per la risposta ma forse devo spiegare meglio ciò che voglio.

    Voglio una sezione in cui un utente clicca, e gli spunta fuori una textarea che contiene degli appunti (ed in cui può aggiungerne altri). Quindi bisognerebbe memorizzarli in un file esterno, perchè quando poi l'utente chiude e ripapre, bisogna leggere gli appunti sul file che devono restare memorizzati. Spero di essermi spiegato :-)

    Esiste una soluzione?

    Grazie davvero :-)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Se vuoi forzare il download puoi fare così:

    codice:
    <!doctype html>
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
    <title>Pagina vuota</title>
    <script type="text/javascript">
    function updateLink() {
    	document.getElementById("notesLink").setAttribute("href", "data:text\/plain;charset=utf-8," + escape(document.notesForm.notesArea.value));
    	document.getElementById("notesFile").setAttribute("href", "data:application\/bin;charset=utf-8," + escape(document.notesForm.notesArea.value));
    }
    </script>
    </head>
    
    <body onload="updateLink();">
    <form name="notesForm">
    
    
    <textarea name="notesArea" rows="15" cols="50" onblur="updateLink();"></textarea></p>
    
    
    [ Scarica file di testo | Apri file di testo ]</p>
    </form>
    </body>
    </html>

  5. #5
    Potrebbe essere una soluzione estrema, ma poco usabile. Io intendo far creare automaticamente il file sul computer. L'utente non deve gestire quel file. Non sò se mi sono spiegato :-)

    Grazie mille.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Questa è l'unica soluzione. Quando chiudi e riapri ti comparirà il testo precedentemente immesso (ma dipende dai browsers)&hellip;

    codice:
    <!doctype html>
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
    <title>Pagina vuota</title>
    <script type="text/javascript">
    function updateLink() {
    	document.getElementById("notesLink").setAttribute("href", "data:text\/plain;charset=utf-8," + escape(document.notesForm.notesArea.value));
    	document.getElementById("notesFile").setAttribute("href", "data:application\/bin;charset=utf-8," + escape(document.notesForm.notesArea.value));
    }
    
    function readData() {
    	if (localStorage.hasOwnProperty("myNotes")) { document.notesForm.notesArea.value = localStorage.getItem("myNotes"); }
    	updateLink();
    }
    
    window.onload = readData;
    window.onunload = function() { localStorage.setItem("myNotes", document.notesForm.notesArea.value); };
    </script>
    </head>
    
    <body>
    <form name="notesForm">
    
    
    <textarea name="notesArea" rows="15" cols="50" onblur="updateLink();"></textarea></p>
    
    
    [ Scarica file di testo | Apri file di testo ]</p>
    </form>
    </body>
    </html>

  7. #7
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    se usi un browser recente puoi usare il localstorage, hai circa 5Mb di spazio di archiviazione
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Originariamente inviato da fcaldera
    se usi un browser recente puoi usare il localstorage, hai circa 5Mb di spazio di archiviazione
    Esatto, è quello che fa il mio ultimo esempio

  9. #9
    Sì, allora credo che sia quello di cui ho bisogno. Lo proverò domani!

    Grazie mille davvero!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    A questo punto vedi se ti conviene combinarlo con questo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.