Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    gestione ram con windows xp

    ciauz, attualmente ho 2 gb di ram e volevo aggiungere un'altro gb (mi sembra che xp gestisce fino ad un max di 3gb) mi chiedevo se devo modificare la configurazione di windows per gestire questo gb aggiuntivo oppure se devo modificare qualche cosa nelle configurazioni della scheda madre

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Se la Ram è compatibile con la board, il Bios e XP la riconoscono tranquillamente...unica cosa dovresti reimpostare il file di swap per la memoria virtuale.

    Una cosa: non è che XP non veda più di 3GB di memoria...non li vede perchè è probabile che sia la versione a 32 bit...con la versione a 64bit non hai questa limitazione.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    si ho la versione 32 e quindi mi fermo a 3 gb, il problema che linux la riconosce mentre con windows si apre la schermata blu che mi dice c'e' un problema sull'hardware e non va avanti

  4. #4
    Originariamente inviato da slackyct
    si ho la versione 32 e quindi mi fermo a 3 gb, il problema che linux la riconosce mentre con windows si apre la schermata blu che mi dice c'e' un problema sull'hardware e non va avanti
    Devi formattare per fargliela riconoscere.

  5. #5
    Originariamente inviato da vin diesel
    Devi formattare per fargliela riconoscere.
    la prendo come un commento spiritoso

  6. #6
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Tralasciando il commento spiritoso, come sono disposti i banchi Ram?
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  7. #7
    Originariamente inviato da slackyct
    si ho la versione 32 e quindi mi fermo a 3 gb, il problema che linux la riconosce mentre con windows si apre la schermata blu che mi dice c'e' un problema sull'hardware e non va avanti
    Se il problema fosse da bios.. neanche linux dovrebbe riconoscerla (o sbaglio)
    E' evidente che il problema è di windows.
    Che và formattato. IMHO. Normalmente avrebbe dovuto riconoscerla senza problemi.. ma qualcosa evidentemente è andata storta.

  8. #8
    sono 3 banchi da 1gb ddr2-800

    di formattare proprio non mi va, appena ho 5min di tempo faccio un'altra prova e scrivo di preciso cosa windows mi segnala

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    il fatto che la ram sia compatibile con il bios significa ben poco , anzi niente . i tre banchi devono essere perfettamente identici dello stasso tipo.
    Non serve alcuna reinstallazione ne per ridurla , ne e tantomeno per espanderla.

  10. #10
    Originariamente inviato da francofait ...i tre banchi devono essere perfettamente identici dello stasso tipo.
    sono 3 banchi di 1gb ddr2-800, cosa devo controllare oltre questo?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.