Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    FileZilla non mi funziona correttamente

    Salve a tutti!

    Ritorno con piacere su questo glorioso forum, di cui sono stato assiduo frequentatore, per le sezioni html, css, ecc.

    Il mio problema è il seguente. Forse FileZilla mi funziona correttamente nell' upload dei file, ma non nel loro download. A causa di ciò, ho perso il mio sito in locale, ed ho messo offline il sito in remoto su cui sto procedendo a delicate ristrutturazioni. In definitiva, ora ho zero sicurezza sia dei siti e sia del pc in generale.

    Per i siti, ad esempio, non riesco a fare il backup. Per ben due volte ho eseguito il trasferimento del sito da remoto a locale, e ogni volta ho ottenuto in locale non il sito ma solo il pacchetto originario del sito (joomla vers. 1.7). Utilizzando FileZilla, ogni volta mi è uscito all' inizio questo messaggio:
    "Errore di caricamento file xml
    Impossibile caricare il file ‘C:\Document and Settings\Utente\Dati Applicazioni\FileZilla\queue.xml’
    Il documento non è un documento XML valido: Failed to read Element name.
    La coda non verrà salvata."

    Dopo aver preso nota del messaggio, faccio clic su ok. Si apre la pagina di FileZilla; in basso a sinistra noto->File in coda (9324).

    Credo che la causa di tutto ciò sia rappresentata dalla presenza di virus nel mio pc.
    Ora, una formattazione non è mai indolore. E quindi, prima di farlo, vi chiedo:
    che cosa posso fare?

    Sopratutto, credo sia venuto il momento di imparare qualcosa (le più importanti!) sulla sicurezza in generale.

    Potete aiutarmi?
    grazie

    cicerone80

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di vnt54
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    Scarica Malwarebyte's,installa,aggiorna,riavvia il pc,esegui una scansione completa.
    il software è completamente funzionante per 30 gg.
    Se ci sono dei virus,li elimina e non rimarrà neppure l'ombra.
    Sono stato nella terra della paura e dei vampiri...in transilvania?NO!..in Banca!

  3. #3
    grazie, vnt54

    Ho lanciato in esecuzione la versione trial 14 gg.; lascio il pc a lavorare ed esco un poco
    ...incrocio le dita!
    al rientro, ti farò sapere.

    cicerone80

  4. #4

    FileZilla non mi funziona correttamente

    aggiornamento per vnt54

    scusami, vnt54, se ti rispondo con ritardo.

    ho sbagliato ad usare la scansione completa, poi ho capito che era meglio lanciare quella veloce, con la quale ho trovato 12 file infetti, la maggior parte adware, che ho eliminato.
    però noto una lentezza del pc, ma non riesco a capire di cosa si tratta (persino ora che sto digitando questo topic, debbo aspettare, altrimenti perdo caratteri...!)

    qualche amico mi ha detto che AVG a pagamento è migliore.

    FileZilla continua a non convincermi. Ho eliminato i file in coda, e sto riprovando con il backup.

    GRAZIE ANCORA.
    Cordiali saluti.

    zeferino.siani, alias Cicerone80

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di vnt54
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    Allora,immagino avrai come sistema operativo xp,esegui queste operazioni
    1.da esegui digita:%temp%,si aprirà la cartella dei file temporanei,seleziona
    tutto e cancella.

    2.da accessori->utilità di sistema->pulizia disco e cancella tutto.

    3.sempre da utilità di sistema->deframmentazione disco e fai analizzare
    il disco dove risiede XP,se è il caso fallo deframmentare,attenzione che xp
    ha bisogno del 15% di spazio per deframmentare,altrimenti non lo esegue.

    4.Dopo la eventuale deframmentazione,apri internet explorer>strumenti>opzioni>avanzate vai quasi in fondo
    e controlla che ci sia la spunta su svuota la cartella dei file temporanei internet
    etc.etc,se non c'è spunta la casella.

    Fatto questo,riavvia in modalità provvisoria e fai fare una scansione completa
    del sistema operativo;riguardo al fatto di AVG,beh,MalwareByte's è di gran lunga
    superiore,prova a fare una ricerca,comunque,sono considerazioni personali.
    Sono stato nella terra della paura e dei vampiri...in transilvania?NO!..in Banca!

  6. #6
    Egregio vnt54,

    ma tu sei bravissimo!
    grazie. vado subito a fare ciò che mi hai consigliato, e poi ti darò gli aggiornamenti.

    p.s. proprio stamane ho riscontrato una insolita lentezza del mio S.O. XP Professional (ho anche, sullo stesso pc, Vista, che però utilizzo solo per ilo multimediale - per i siti, mi trovo meglio con XP, e spero proprio che facciano il Service Pack 4).

    cicerone80

  7. #7
    ... la fase 2 (pulizia disco) è molto lenta! (... sta facendo il calcolo della quantità di spazio che potrebbe essere recuperata su Windows XP, e sta ad appena due tacche dopo circa mezz'ora trascorsa dall' inizio). ...è normale, oppure il mio pc (non avevo mai sentito la ventola del mio pc entrare così massicciamente in scena!) è eccessivamente lento ?
    comunque io aspetto, e non mollo!

    p.s. per la prima fase, tutto ok, anche tutto ok per i file e le cartelle nascoste, tranne per il fatto che due file non sono stati eliminati perchè in uso da un altro utente o programma (... ma io ho chiuso tutti i programmi, ed il solo utente attivo sul pc dovrei essere io!; e quindi, chi possono essere questi utenti e/o programmi indesiderati?).

    cicerone80

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di vnt54
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    Ci sono dei fili che sono in uso da xp(è normale servono per il servizio fax ed
    un'altro servizio che ora non ricordo,non preoccuparti);per la fase 2
    aspetta che abbia finito, se ci mette così tanto si vede che hai un sacco di roba
    da eliminare ferma lì da tanto tempo...aspetta.
    Sono stato nella terra della paura e dei vampiri...in transilvania?NO!..in Banca!

  9. #9
    la fase 2 mi ha letteralmente scombussolato. dopo circa 4 ore stavo appena al 2% della compressione file.
    allora sono passato alla fase 3, di cui sto al 40%. ULTIMATA QUESTA FASE, RITORNERO' E RILANCERO' LA FASE 2 (perchè ora so che finirà... prima avevo pensatoad un blocco!).
    Ti chiedo: saltare alla fase 3 per poi ritornare alla fase 2, compromette il tutto, o si può fare?
    scusami per l' ignoranza ...

  10. #10

    FileZilla non mi funziona correttamente

    Egregio vnt54.

    Ho eseguito la tua procedura.
    Risultato: quasi ottimo . Cioè, tutto funziona velocemente!.

    Dico "quasi" perchè all' apertura ancora FileZilla mi presenta quel messaggio,
    ed ancora Mozilla mi costringe a fermare uno script.
    Ma, ora che ho le idee più chiare, penso che il titolo giusto di questo topic doveva essere un altro, ad esempio "Il mio pc è lento: presenza di virus o scarsa manutenzione del disco?"

    Intanto, ho disinstallato il browser Opera, fonte di adware, ed ho disinstallato e reinstallato Mozilla (ho anche prima portato a 20 secondi il tempo di esecuzione dello script, e poi, non scomparendo il messaggio, l' ho messo a zero secondi; ma questi sono altri problemi, che approndirò sui rispettivi forum).

    Ti ringrazio ancora. Sto aggiornando il mio sito su un mio host a Milano alla versione 1.7 di joomla (su un secondo host a Los Angeles mantengo per il momento ancora la vecchia versione 1.6.45: eccola-> La Piazzetta). Ebbene, sulla 1.7 creerò un articolo con questo titolo: "Sicurezza pc: procedura vnt54". E' il minimo che posso fare!

    Personalmente, sono soddisfatto di questo topic, che considero logicamente chiuso.
    Siccome però voglio imparare qualcosa sulla sicurezza in generale (ad esempio, anche quella in rete!), conto di aprire appena possibile un nuovo messaggio sull' argomento.

    Salve, ancora grazie, ed a presto.

    cicerone80

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.