Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di slyper
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    61

    con FPDF impossibilita a visualizzare un file pdf

    è da poco che programmo in PHP ed ho un piccolo problema che consiste nell'impossibilita' di visualizzazzare, in una mia piccola applicazione in PHP , il file in PDF utilizando per la sua creazione FPDF. In sintesi con S.O. XP, vista, seven riesco ad aprire e visualizzare il file in PDF tramite la seguente istruzione -> $pdf_doc->Output($row[1] . " " . $row[2] . " " . trim($row[3]) . ".pdf",D); usando "acrobat 6.0", mentre su S.O. Win 98, ME, e WIN 2000 scegliendo di aprire il file mi viene comunicato il seguente errore " ERRORE DURANTE L'APERTURA DEL DOCUMENTO.IMPOSSIBILE TROVARE QUESTO FILE" e posso solo salvarlo sul desktop o altra cartella con l'inconveniente di uscire dall'applicazione per visualizzare il file pdf creato.
    Grato per un prezioso aiuto cordialmente saluto

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di slyper
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    61
    codice:
    $pdf_doc->Output("$row[1]" . " " . "$row[2]" . " " . conv_duk(trim("$row[3]")) . ".pdf",I);
    inserendo il codice sopra ovvero sostituendo all'opzione "D" la "I" riesco a visualizzare su S.O. 98 e 2000 , inline sul browser , il file in PDF ma avrei bisogno di visualizzarlo su un'altra pagina per poi chiuderla celermente dal tasto X in alto a dx, senza l'ausilio dei tasti di navigazione, e ritornare dal file in pdf alla pagina da dove è stato generato.
    In questa situazione chiudendo il file in PDF dal tasto 'X' in alto a dx mi si chiude tutto il programma.

    Qualcuno puo darmi una mano? , ho provato ha inserire target ='_blank' ma senza successo

  3. #3
    E' probabile, ma non ne sono sicuro, che i vecchi SO (qualcuno li usa ancora?) necessitino del link completo alla risorsa e non solo il nome del file.
    Ma ripeto, è solo una supposizione.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di slyper
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    61
    Grazie proverò a studiare questa ipotesi comunque, rimane strano il fatto che con l'opzione "D" riesco agevolmente a a salvare il file in PDF sul desktop con il nome che gli dò mentre, se gli dico di aprirlo, mi dice che non lo trova?

  5. #5
    Originariamente inviato da slyper
    Grazie proverò a studiare questa ipotesi comunque, rimane strano il fatto che con l'opzione "D" riesco agevolmente a a salvare il file in PDF sul desktop con il nome che gli dò mentre, se gli dico di aprirlo, mi dice che non lo trova?
    Windows Power

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di slyper
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    61
    Problema risolto:
    dovendo far girare l'applicativo su vari S.O. ho dovuto aggirare il problema aggiungendo prima di session_start(); il seguente codice:
    codice:
    session_cache_limiter('private');
    che controlla quali header HTTP che influenzano la cache vengono mandati al client.
    Succesivamente sui client con S.O. win 98.. 2000 ho deselezionato l'opzione "Display PDF in Browser". di acrobat 6.0.Cosi' facendo riesco a vedere, adeso, i file in PDF sul browser IE .
    E' chiaro che la modifica dei client è fattibile in una rete privata e non su internet.
    In alternativa vi è una seconda strada utilizzando una tecnica di reindirizzamento generando PDF in un file temporaneo sul server e reindirizzare il client a esso.A chi di interesse puo' trovare ciò alla seguente pagina www.digital-labs.it/includes/fpdf/FAQ.htm
    Ringrazio chi mi ha sostenuto con consigli e altro e .. alla prossima.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.