Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    15

    org.dom4j.documentexception

    Ciao a tutti, vi spiego il mio problema, ho un programmino fatto in casa per la gestione del personale di una piccola azienda, il tutto è così composto:
    ho una cartella che ho nominato "miojar" all'interno della quale ho il file jar eseguibile chiamato "gestpersonale-1.2.jar", una cartella "lib" all'interno della quale ho tutta una serie di file jar e un file chiamato "data.xml". La cartella "miojar" l'ho salvata in "C:\" lanciando l'eseguibile jar dal prompt dei comandi mi da questo output che inizia con "org.dom4j.documentexception: c:\data.xml (impossibile trovare il file speiuficato)" più tutta un'altra serie di informazioni, ho provato a spostare il file "data.xml" dalla cartella "miojar" a "C:\", cambia il messaggio di output con "java.io.ioexception: can't load data.xml. SAXRreader failed to read the selected file" in ogni caso il mio programmino non parte, qualcuno può aiutarmi?

    grazie a tutti.

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    15
    potrebbe essere che nel mio computer non è presente SAX.jar e DOM.jar?
    Li ho scaricati dal sito java, potreste dirmi dove vanno installati?

    Grazie

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    15

    SAX.JAR DOM.JAR

    potrebbe essere che nel mio computer non è presente SAX.jar e DOM.jar?
    Li ho scaricati dal sito java, potreste dirmi dove vanno installati?

    Grazie

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Mi pare evidente che c'è qualcosa che non va con dei percorsi. Di più, non ti posso dire.

    La libreria Dom4J pretende di trovare il file XML allo stesso livello del file JAR dell'applicazione, ma tale file, oltre a non trovarsi nella posizione che la libreria si aspetta, è stato costruito in modo da fornire le informazioni a partire dal percorso "sbagliato".

    Non sapendo praticamente nulla della tua applicazione, né avendo alcuna riga di codice da visualizzare, né sapendo con quale strumenti è stata creata (quasi sicuramente è stato usato un ambiente di sviluppo, che potrebbe essere mal configurato), non è che si possano trarre tante conclusioni.

    Oltretutto, ti limiti a postare la prima riga di uno stack trace... lo stacktrace delle eccezioni va postato tutto, per riuscire a capire bene quale sia il problema, cosa il programma si sta aspettando e cosa invece si trova a dover elaborare.

    I JAR non vanno "installati"... sono librerie e vanno aggiunte al classpath dell'applicazione (nel tuo caso direi che dovresti copiarli nella cartella "lib").


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    15
    Ciao Lele, grazie mille per la spiegazione, sono un principiante di java, forse anche meno, però credo di aver capito quello che mi hai spiegato, praticamente ho provato a fare questo:
    ho copiato il contenuto della cartella lib del mio "programmino" all'interno della cartella lib dell'installazione java " jre6" del mio pc, ho mantenuto all'interno della mia cartella "miojar" il file jar eseguibile e il file xml, poi sono andato a modificare la variabile d'ambiente PATH aggiungendo al valore esistente questo valore: ;C\programmi\java\Jre6\bin poi ho provato a lanciare l'eseguibile però ancora non funziona.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Freax
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    460
    se proprio hai bisogno di più dati prova a lanciare il programma dal prompt con la flag -verbose

    codice:
    java -jar -verbose mio.jar

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    15
    grazie Freax, ho provato ma l'output ottenuto è: unable to access jarfile mio.jar
    mi sa che non ne vengo fuori, anche se credo che alla fine sia solo qualcosa che mi sfugge.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Freax
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    460
    Originariamente inviato da puffetta
    grazie Freax, ho provato ma l'output ottenuto è: unable to access jarfile mio.jar
    mi sa che non ne vengo fuori, anche se credo che alla fine sia solo qualcosa che mi sfugge.
    sei sicura di aver compilato un jar? non è che hai compilato un semplice file .class?

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    15
    sembra che non riesca a caricare il file xml.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Freax
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    460
    Originariamente inviato da puffetta
    sembra che non riesca a caricare il file xml.
    in Windows Vista e 7 di default è attivato l'UAC, un componente di sistema che agisce sulla gestione dei permessi e accessi a files.

    un trucchetto per bypassare questo UAC è avviare il programma con i diritti di amministratore, quindi avvia il terminale con diritti di amministratore facendo così:

    - premi il tasto windows o clicca sull'icona di windows
    - cerca cmd che è il nome dell'eseguibile del prompt
    - tasto destro sopra e avvia come amministratore

    adesso il tuo terminale può accedere a qualsiasi files sulla tua macchina, quindi se il tuo problema è solo l'accesso al file adesso dovresti aver risolto.

    per motivi del genere molti programmatori scelgono ancora XP e non posso biasimarli.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.