Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Problema stupido Netbeans

    Salve, sto utilizzando netbeans per programmare in java. In linux ubuntu ho un problema stupido.
    Lo sfondo della finestra di output è bianco mentre l'output in se e per se è grigio chiaro, ergo, non si
    capisce una mazza. Come cambio il colore? xD Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Freax
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    460

    Re: Problema stupido Netbeans

    Originariamente inviato da Javino89
    Salve, sto utilizzando netbeans per programmare in java. In linux ubuntu ho un problema stupido.
    Lo sfondo della finestra di output è bianco mentre l'output in se e per se è grigio chiaro, ergo, non si
    capisce una mazza. Come cambio il colore? xD Grazie
    Netbeans l'ho trovato piuttosto limitante rispetto ad Eclipse, o almeno io mi sto trovando meglio con quest'ultimo, in ogni caso

    Tools > Options > Miscellaneous > Terminal

  3. #3
    'Spè che ce l'ho in italiano e non trovo quello che dici. Tools --> Options ci sono.. poi
    miscellaneous --> terminal non mi quadrano O.o

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Freax
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    460
    Originariamente inviato da Javino89
    'Spè che ce l'ho in italiano e non trovo quello che dici. Tools --> Options ci sono.. poi
    miscellaneous --> terminal non mi quadrano O.o
    miscellaneous è l'ultima icona a destra ( c'è un box marrone con dei fogli ed una ruota dentata ), a destra della tastiera ( keymap )

  5. #5
    Ok.. ma non trovo niente per cambiare il colore dell'output

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Freax
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    460
    Originariamente inviato da Javino89
    Ok.. ma non trovo niente per cambiare il colore dell'output
    hai selezionato la tab terminal? le vedi le tab?

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,315

    Moderazione

    Ma stiamo parlando di un problema di Programmazione Java o un problema di configurazione dell'ambiente di sviluppo?

    Nel primo caso, posta il codice (frega niente dell'IDE che usi, è il codice che conta).

    Nel secondo caso, credo sia sufficiente leggere il manuale d'uso dell'ambiente...


    PS: complimenti per il titolo... proprio come lo vuole il regolamento interno.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  8. #8
    Ci stà:

    Ant, Aspetto, Debugger Java, Diff, File, Gestione delle versioni, GUI builder, Task

    Se non va bene allora sposta la discussione e cambia il titolo.

    Per la storia del manuale allora a cosa servono i forum..

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Originariamente inviato da Javino89
    Per la storia del manuale allora a cosa servono i forum..
    a non fare domande su cose che sono scritte sul manuale (che lo si scrive a fare allora?), ma anche ad evitare di chiedere qui come funziona un prodotto di terze parti come netbeans (che ha anche un buon supporto).


    Scusate l'OT ma su questo non riesco sempre a trattenermi

  10. #10
    La guida è in inglese ed è molto ampia, se magari uno vuole fare più in fretta ci sono i forum.
    Comunque visto che era faticoso dare una semplice risposta ho rifatto il progetto in Eclipse

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.