Salve,
vorrei sapere se, utilizzando TOR+Vidalia+Polipo, è possibile configurarli per l'utilizzo nell'invio/ricezione della posta tramite Thunderbird e per ogni tipo di altro accesso alla rete tipo MSN, skype e FileZilla.
Grazie.
Salve,
vorrei sapere se, utilizzando TOR+Vidalia+Polipo, è possibile configurarli per l'utilizzo nell'invio/ricezione della posta tramite Thunderbird e per ogni tipo di altro accesso alla rete tipo MSN, skype e FileZilla.
Grazie.
"To iterate is human, to recurse, divine." (R.(Heller))
E' necessario che il software possa utilizzare un proxy socks.
Thunderbird, Filezilla, Skype, MSN sono tutti in grado di passare per un siffatto proxy.
Più che altro mi chiedo quanto sia opportuno un tal tipo di connessione... Ricordati che se usi protocolli in chiaro (FTP, POP3, SMTP ad es...), l'exit node della rete Tor vedrà il tuo traffico decriptato... Riguardo a skype personalmente non vedo l'utilità di passare attraverso Tor...
Leggi il REGOLAMENTO!
E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
Drugo
riguardo ai softwares come MSN e skype, per, se inserisco il proxy devo anche abilitare il TOR button in FF o basta che il programma vidalia è in esecuzione?
Riguardo alle mail, invece, era solo per testing in quanto mi serve poter inviare delle mail con ip di nazionalità diverse e, in base alla nazionalità dell'IP - appunto, il server deve rispondere (tramite auto mail) in un certo modo. Sarebbe quindi possibile in qualche modo?
E poi, scusa una domanda: se FileZilla supporta proxy socks ma poi hai anche detto che uso connessione FTP il traffico esce dal nodo...allora come fare nel caso di FileZilla?
"To iterate is human, to recurse, divine." (R.(Heller))
Tor button abilita o disabilita l'uso del proxy in firefox e basta.
Negli altri software devi impostarlo tu a mano... conoscere le opzioni di rete dello specifico software e abilitare/disabilitare l'uso del proxy locale.
Per quanto riguarda questo invece non ho proprio capito cosa chiedi.Riguardo alle mail, invece, era solo per testing in quanto mi serve poter inviare delle mail con ip di nazionalità diverse e, in base alla nazionalità dell'IP - appunto, il server deve rispondere (tramite auto mail) in un certo modo. Sarebbe quindi possibile in qualche modo? E poi, scusa una domanda: se FileZilla supporta proxy socks ma poi hai anche detto che uso connessione FTP il traffico esce dal nodo...allora come fare nel caso di FileZilla?
Leggi il REGOLAMENTO!
E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
Drugo
Nel senso che ho bisogno di poter usare anche il proxy nell'invio di mail (tramite IMAP) poichè sto testando un'applicazione su un server che in base alla nazionalità dell'IP genera o meno una risposta automatica.
Dicevi che con POP3 non è possibile usare TOR (proxy) e con IMAP invece?
"To iterate is human, to recurse, divine." (R.(Heller))
Non ho assolutamente detto questo... il supporto dipende dal programma che usi (ad es Thunderbird) non dallo specifico protocollo. Se Thunderbird supporta l'uso di proxy socks (ed è così!) allora puoi usare Tor su POP3, IMAP e SMTP.
Le mie considerazione riguardavano un fattore prettamente di sicurezza. POP3, IMAP e SMTP (a meno che si usi SSL o STARTTLS) sono protocolli che inviano le credenziali di autenticazione in chiaro. Se usi tali protocolli via TOR, l'exit node della rete TOR (l'ultimo nodo prima della destinazione) è in grado di intercettare tutto il traffico in chiaro comprese le credenziali di autenticazione.
Leggi il REGOLAMENTO!
E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
Drugo
Ah ecco! Ora è tutto chiaro, grazie!
"To iterate is human, to recurse, divine." (R.(Heller))