Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: css sito accessibile

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    132

    css sito accessibile

    ciao a tutti..esiste qualche link dove posso scaricare qualche css da utilizzare per fare la sezione accessibile di un sito?

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924

    Re: css sito accessibile

    Originariamente inviato da ifts2004
    ciao a tutti..esiste qualche link dove posso scaricare qualche css da utilizzare per fare la sezione accessibile di un sito?
    non esiste a priori un css che renderà accessibile il tuo sito, devi crearne uno che sia ovviamente adatto al tuo markup e ovviamente devi specificare cosa vuoi fare per renderlo accessibile.

    Accessibilità è un termine troppo vasto per poter essere risolto scaricando "qualche css"

    Intanto, come prima cosa verifica che le pagine si possano ingrandire senza problemi, che le pagine siano fruibili non solo con il mouse ma anche da tastiera e che il testo sia sufficientemente contrastato rispetto alla sfondo. verifica di aver usato gli attributi alt, title e longdesc dove necessari

    poi naviga il tuo sito a css disabilitati: se non riesci a fruire delle informazioni in pagina (testi/immagini) devi rivedere cosa spostare dal css al markup mentre se la pagina risulta avere troppi elementi grafici non rilevanti per il contenuto devi fare il contrario (da markup a css)

    fai la stessa cosa disabilitando anche javascript

    accessibilità può essere inteso anche in senso di possibilità di navigare da dispositivi con limitata capacità di calcolo o con connessione limitata, quindi verifica peso e velocità di rendering delle tue pagine. se hai dubbi se una pagina sia o meno troppo pesante, fornisci un link per vederla


    se poi hai specifiche richieste facci sapere, ma già verificando questi punti puoi ritenere se le tue pagine
    siano sufficientemente accessibili
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    L'accessibilita` in Italia e` regolata dalla legge 4/04 e relativo decreto con i 22 requisiti:
    legge 4/04
    22 requisiti
    I 22 requisiti sono la trasposizione italiana delle WCAG 1.0 .
    In campo internazionale adesso sono in vigore le WCAG 2.0, che dovresti seguire (in parallelo ai 22 requisiti) se vuoi realizzare un sito accessibile multilingua.
    So che e` in corso un lavoro per rivedere i 22 requisiti alla luce delle WCAG 2, ma non sono a conoscenza dello stato di avanzamento.
    Maggiori info su
    webaccessibile.org
    diodati.org

    Altri link utili riguardo all'accessibilita`:
    http://www.webstandards.org/learn/tu...ble-forms.html
    http://www.tecnoteca.it/sezioni/acce...interviste/osi
    http://europa.eu.int/information_soc...5/index_en.htm
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    132
    grazie...un'altra domanda..mi sono creato il css accessibile per il mio sito...come faccio a faglielo caricare quando clicco sul pulsante Sito accessibile??devo fare un @import?

    grazie

  5. #5
    Se davvero sei intenzionato a realizzare un sito accessibile, tieni presente che questo lo dovrebbe essere a prescindere, ovvero non dovrebbero esistere due versioni dello stesso sito, una accessibile ed una non.
    L'accessibilità non è una questione di CSS ma di struttura a livello di marcatura dei contenuti; se la struttura del sito è accessibile, lo è indipendentemente dalla presentazione.
    Avere nel sito un pulsante "Sito accessibile", inoltre, è discriminatorio nei confronti di chi presenta una qualche disabilità, soprattutto se poi la "versione accessibile" è spartana o priva di alcuni dei contenuti presenti in quella normale.
    In sintesi: non confondere l'accessibilità dei contenuti con una formattazione a contrasto elevato e con caratteri ingranditi!
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.