Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344

    FTP: porte non standard non legge cartelle

    Ho un NAS con ftp server (supporta connessione passiva) dietro router Zyxel.

    Ho fatto il NAT delle porte 20/21 e la regola sul firewall che fa passare le porte.

    Così funziona correttamente.

    Volendo cambiare la porta da 21 a 50100 ho fatto le stesse regole (NAT e firewall) per questa porta, modificando anche sul NAS la porta di ascolto.

    Cos' facendo però riesco a collegarmi ed autenticarmi ma non riesco a visuallizzare le cartelle (utilizzo Filezilla client).

    Il problema direi che è dovuto alla chiusura della porta 20. Ma allora come devo fare per poter utilizzare FTP su una porta diversa dallo standard? Devo lasciare aperta comunque la 20?

    grazie
    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    ahem... vedo qualche indecisione

    FTP usa due porte di comunicazione: 21 per i comandi e 20 per i dati.
    Il meccanismo è un po' arzigogolato, è nato un'era per la quale si gestiva "a mano" l'ack

    In modalità attiva il client crea una porta locale (sopra le well-known),chiamiamola P, e chiama la porta dei comandi del server (21) [1] e [2]
    Il client apre anche una seconda porta (P+1) e la invia attraverso il comando FTP PORT al server, mettendosi in ascolto sulla P+1.
    Il server "parte" dalla SUA porta 20 e va sulla P+1 del client per trasferire i dati. [3]

    Come regole quindi per il server devi avere
    [1] tutti => 21 del server
    [2] 21 del server => tutti >wkn
    [3] 20 del server => tutti >wkn
    [4] tutti >wkn => 20 del server
    come puoi capire 2 e 3 possono essere male
    ---

    In modalità passiva PASV il client apre ENTRAMBE le connessioni, aprendo due porte locali P >wkn (e P+1)
    Con la prima contatta la 21 del server, ma non spedisce la PORT, bensì manda un PASV.
    Il server "capisce" ed apre a sua volta una porta Q >wnk e manda la PORT Q al client.
    Il client quindi spedisce i dati dalla P+1 a Q
    Le regole saranno
    [1] tutti =>21 del server
    [2] 21 del server => tutti >wkn
    [3] tutti => server >wkn
    [4] server >wkn => tutti >wkn

    sono andato a memoria, è dati tempi della tesi che non scrivo client ftp

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.