Ragazzi qualcuno sa come si fa la parentesi graffa dalla tastiera per scriverla sulla shell, presumo che ci sia un modo ma non so come si fa, perche' nella mia tastiera non c'e'............grazie mille!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Ragazzi qualcuno sa come si fa la parentesi graffa dalla tastiera per scriverla sulla shell, presumo che ci sia un modo ma non so come si fa, perche' nella mia tastiera non c'e'............grazie mille!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Come da tutte le altre parti, alt gr+7 e alt gr+0. Ciao
Io trovo molto più comodo fareOriginariamente inviato da charlieroot
Come da tutte le altre parti, alt gr+7 e alt gr+0. Ciao
Alt gr + shift + è
Alt gr + shift + "+"
il secondo più è il tasto vicino a "è"
si premono più tasti, ma si usa una sola mano in un'area più piccola della tastiera
Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!
Io non ho mani "esagggerate" eppure con pollice su "alt gr" riesco comodamente con indice e anulare a premere comodamente sia il 7 che l' 8.
Poi ovviamente è questione di gusti (e di mani).
ovviamente intendevo il 7 e lo 0sia il 7 che l' 8![]()
Si l'avevo capito, ho letto tutto ieri sera ma andavo di fretta cmq grazie mille ma ti sembrera' una cavolata ma non sapevo completamente come si facessero. di nuovo grazie mille![]()
![]()
![]()
![]()
in genere,
usando le combinazioni alt gr senza e con shift puoi accedere a moltissimi caratteri speciali sparsi nella tastiera.
Ad esempio, io che ho vissuto per un po' in danimarca, viene facile scrivere lettere del tipo Åå,Øø, æÆ. Cosa che con windows non potrei fare senza cambiare il layout.
Ti consiglio di fare delle prove e memorizzarti i simboli che più ti servono.
Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!
Originariamente inviato da Hysoka
in genere,
usando le combinazioni alt gr senza e con shift puoi accedere a moltissimi caratteri speciali sparsi nella tastiera.Una grande scoperta è stata la tilde (~) su AltGr+ì
Per le graffe ho sempre fatto Shift + la relativa quadra (ovvero in pratica AltGr+Shift+è e AltGr+Shift++); è un po' una contorsione ma ormai mi sono abituato e lo trovo più comodo di AltGr+7 e 0.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.