Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: OpenGTS

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    11

    OpenGTS

    Salve a tutti,

    premetto che sto utilizzando javascript da qualche settimana e alcune cose non mi sono ancora chiare... comunque, come da titolo, sto lavorando ad un progetto opensource che gestisce una flotta di veicoli mediante traccciamento GPS; purtroppo mi trovo in una fase di stallo a causa della mia ignoranza in javascript . Il problema è l seguente:

    devo salvare la data (giorno/mese/anno) che viene selezionata tramite un calendario, in javascript, ed inserirla in un link che genera una tabella dell'andamento del veicolo.
    La classe Calendar.js ha il seguente metodo:

    codice:
    /**
    *** Returns the YMD value as an argument for sending to the server
    **/
    Calendar.prototype.getArgDate = function()
    {
        var YY = this.year;
        var MM = (this.month1  <= 9)? ("0" + this.month1 ) : this.month1;
        var DD = (this.selDay  <= 9)? ("0" + this.selDay ) : this.selDay;
        return YY + '/' + MM + '/' + DD; 
    }
    In teoria dovrebbe essere questo che mi ritorna la data selezionata, ma non so come richiamarlo nella pagina html; anche perchè la suddetta pagina è generata mediante linguaggio java ovvero è una classa java che stampa codice html...
    La cosa è un pochetto complessa, soprattutto se non avete mai messo mano su questo software, comunque, se necessario vi posto la classe della pagina in questione e quella del calendario.

    Ringrazio fin da subito per qualsiasi risposta in merito.

    P.s.
    Non si possono caricare file inerenti classi java o javascript invece che solo immagini?

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ciao e benvenuto.
    Prova cosi:
    codice:
    /**
    *** Returns the YMD value as an argument for sending to the server
    **/
    Calendar.prototype.getArgDate = function()
    {
        var YY = this.year;
        var MM = (this.month1  <= 9)? ("0" + this.month1 ) : this.month1;
        var DD = (this.selDay  <= 9)? ("0" + this.selDay ) : this.selDay;
        document.getElementById('iCal').value= YY + '/' + MM + '/' + DD; 
    }
    inserisci un campo nel HTML:
    codice:
    <input type="text" name="iCal" id="iCal" />
    Non si possono caricare file inerenti classi java o javascript invece che solo immagini?
    Non si possono inserire file con estensione diversa dalle immagini perché:
    A) Motivi di sicurezza
    B) Pesantezza da gestire per upload lato server
    Puoi usare servizi esterni come fanno tutti ma dubito che questo aiuti molto, perché credo che siano in pochissimi che salvino > installino > testino > etc... un file (con tutti i rischi che ne può derivare), molto più utile una pagina demo online dimostrativa.


    P.S. In futuro fai più attenzione quando scrivi i titoli che dovrebbero essere più esaustivi
    P.S.S. Curiosità perché "imbarcarsi" in un progetto (sembrerebbe complesso) senza avere almeno le basi dei programmi che si dovranno usare?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    11
    Grazie mille per il suggerimento, adesso provo e vedo il risultato.
    La prossima volta cercherò di essere più preciso nel titolo... per quanto concerne il progetto, è la mia tesi di laurea e la sto sviluppando con una ditta (periodo di tirocinio)... come puoi capire per quanto complesso sia devo comunque ottenere qualche risultato per andare avanti... se fosse stato per me avrei scelto qualcosa di molto più abordabile.
    A parte questo conosco abbastanza bene il linguaggio java ma non ho mai lavorato con javascript...

    Per saperne di più sul progetto si può tranquillamente accedere ad una demo online qui
    OpenGTS e cliccare su "Demo". Io devo gestire gli eventi ottenuti dal calendario del "Track Group locations on a map". Se serve si può comodamente visualizzare il codice html della pagina da qualsiasi browser e leggere i rispettivi file js.

    Grazie ancora.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    11
    Ho provato quanto suggerito ma ci sono alcune cose che non vanno:

    1) mi appare un'area di testo dove viene visualizzata la data (questo può anche andare) ma dopo aver selezionato il giorno dal calendario si deve premere il pulsante "Update" (se qualcuno ha visionato il ink che ho citato) perchè la data venga inserita nell'area creata; cosa che non si dovrebbe fare, in quanto l'aggiornamento dovrebbe prevedere unicamente la comparsa di nuovi punti sulla mappa, quindi non sempre viene premuto.

    2) il calendario della pagina html presenta già la data selezionata senza dover premere il pulsante Update (l'utente sceglie il giorno e compare la data compresa di giorno/mese/anno); tanto per far capire la cosa:



    3) il mio problema consiste nel salvare quella data (2011/08/06) in una variabile java... premetto che non so se sia possibile, ma date le mie scarse conoscenze in javascript, la cosa risulta alquanto ardua...

    Questa è la classe javascript del calendario --> Calendar.js

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da Erik27
    ..



    3) il mio problema consiste nel salvare quella data (2011/08/06) in una variabile java... premetto che non so se sia possibile, ma date le mie scarse conoscenze in javascript, la cosa risulta alquanto ardua...
    Ritengo che per fare questo tu debba eseguire una chiamata al server tramite ajax per passargli il parametro e valorizza la variabile java prova a documentarti qui area guide e andando per gradi guida per esempi/base (per capire come funziona js) poi io passerei ad jquery
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.