Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    762

    [Header HTTP] ..prevenzione da modifiche e alterazioni. Consigli?

    Buongiorno e buon weekend a tutti,

    scrivo questo post per chiedere un consiglio a voi, essendo io un neofita riguardo l'argomento "modifiche degli headers HTTP" (ad opera di altri..).

    Secondo voi è possibile prevenire una modifica degli headers HTTP in questo modo?


    File controllo_header.php
    Codice PHP:
    <?php

    $header_1 
    "GET ..bla bla"
    $header_2 "text/html..bla bla" # Content Type
    # e così via nella definizione degli altri headers possibili..


    # Controllo

    # ..ad esempio..

    if (!header("Content-Type: $header_2;")) { 

      echo 
    "Hey..giù le mani dall'header!!"
      
    header("Location: --- altro posto ---");
      exit();

    }

    ?>
    File pagina_con_verifica.php

    Codice PHP:
    <?php

    require("controllo_header.php");

    ?>
    <html>
     <head>
     </head>
      <body>
       
    ...

    Vi ricordo che..sono un neofita sull'argomento


    Grazie a tutti!

  2. #2
    Ciao

    ma perchè mai dovresti controllare gli headers, quando gli headers della risposta vengono generati dal tuo script? ( ricordo che header() aggiunge una riga nell'header della risposta http http://php.net/manual/en/function.header.php )

    non mi è ben chiaro cosa vorresti evitare

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    762
    Ciao Rata!

    Perchè sò che è possibile alterarli. Ma per "alterarli" non so cosa s'intende per bene.

    ..e dato che è una parola "oscura"....alterarli....allora volevo sapere se e come si potrebbe riconoscere un header alterato..e prevenire boh...qualcosa.

    (Sono neofita degli header )

  4. #4
    certo, un pacchetto http è possibile fabricarselo come si vuole dato che si tratta di semplice testo ASCII, ma non vedo quale problema questo implichi che ti impone di prestare così tanta attenzione. L'unica cosa davvero interessante può essere la questione del cookie di sessione ma a meno di un attacco di session spoofing anche questo è trascurabile.

    A meno che non fai una estensione degli headers standard del protocollo HTTP (ad esempio per costruire un servizio REST) non hai di certo di che preoccuparti del contenuto degli headers delle richieste.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    762
    E ad esempio...questa era una risposta che volevo ricevere

    Grazie mille

    Riguardo alla questione session spoofing , me la devo studiare :-)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.