Sto riscontrando un problema durante l'installazione di Windows 7 64 bit con Bootcamp 4 su Mac OS X Lion. Avvio Bootcamp e partiziono il Mac per Windows, parte l'installazione da cd e formatto l'unità in NTFS, automaticamente copia i file e riavvia più volte il sistema e mentre inizializza la procedura per il primo utilizzo di windows, si arresta inaspettatamente e compare, dopo il riavvio, un messaggio di errore di boot:
Find --set-root --ignore-floppies --ignore-cd / win7ldr
Error 15: File not found
Press any key to continue...
Premo un tasto e compare la schermata rossa del Grub4dos 0.4.4 e non riesco a fare più nulla. Allora, io mi chiedo, ma perché? Il grub è il bootloader di Ubuntu, perchè mai si apre un bootloader di un sistema operativo che non uso? Se non sbaglio il Mac usa BootX e Windows usa Winload.exe!
Ho provato ad installare con lo stesso disco Windows 7 32 bit e mi ha dato lo stesso errore, ho provato ad installare Windows 7 64 bit con un altro disco e mi ha dato lo stesso errore, con un altro disco ancora ho installato Windows 7 32 bit ed è partito, non ha generato nessun errore. Il problema è che devo utilizzare il 64 bit perchè il 32 mi legge 2,23 GB di ram quando ne ho 8 e ho bisogno di utilizzare tutta la ram.
P.S. La copia di Windows non è autentica.
Come posso risolvere il problema? Grazie.