Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Connessione che cade - Alice 7 Mega/D-Link

    Ciao a tutti,
    da mesi ho ormai pesanti rallentamenti di connettività alla ADSL Alice Mega 7, con continue disconnessioni. Sono costretto a riavviare ogni volta il router wireless D-Link G604T.
    In allegato ci sono i valori relativi alla connessione presi dal pannello di controllo del router.

    Ho fatto una prova collegandomi alla ADSL con un normale modem tramite cavo, ottenendo risultati decisamente migliori, il che mi fa pensare che non è un problema di connessione ma di Router & Wireless.

    Cosa mi consigliate di fare?

    Grazie,
    Valerio
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Valori di linea buoni...diciamo che per cominciare valuterei un bel cambio canale WiFi, quindi verifica con programmmi tipo inssider quale canale è più libero e cambialo di conseguenza.

    Inoltre, nonostante tu per primo vada ad isolare il problema alla rete interna, non è ben chiaro a quale tipo di disconnessione tu ti riferisca: cade soltanto a portante WiFi o anche la sessione PPP? E poi col cavo, i problemi non si presentano proprio, o si presentano più sporadicamente, e quando si presentano sono i medesimi?

    Comunque sempre per non saper né leggere né scrivere, farei anche una bella prova incrociata con un altro router ed un altro PC, per valutare eventuali anomalie od incompatibilità (per es. la NIC WLAN del mio portatile è incompatibile con alcuni Sitecom, ogni tot minuti crolla la portante WiFi e devo ricollegarmi alla rete, provato sulle mie spalle...).

    Infine, parli di rallentamenti: qui volevo parare poco fa, ovvero ti succede anche connettendo il PC via cavo? Perchè in questo caso - escludendo scompensi ormonali del PC stesso o del router - la problematica non può che essere a monte, e lì iniziano i guai seri.....

  3. #3
    Il tuo modello potrebbe essere uno di quelli che fanno i capricci con la gestione automatica dei DNS: se il problema in realtà è quello e non una disconnessione basta configurare i DNS nel sistema operativo per risolverlo.

  4. #4
    Allora cercherò di essere più preciso:
    Prima di tutto, proverò con qualche altro canale.

    Quando parlo di disconnessione, di sicuro posso dire che tutti i 3 portatili collegati in wireless (2 con Windows 7, 1 con XP) non sono più in grado di navigare su internet. A volte noto però che qualcosa (per es. un download avviato in precedenza) continua a funzionare...tutto il resto no (Internet, nuove connessioni, etc..). Come posso fare x verificare se ho una disconessione solo di portante WiFi o anche sessione PPP?
    Col cavo (tramite un altro normale modem ADSL), sono rimasto connesso senza avere problemi per quasi 1 giornata intera, cosa impensabile col router wifi. Col cavo ho anche notato una velocità in download nettamente migliore, 3 - 3,5 Mega contro 1 - 1,5 max 2 con WiFi).
    Infine, farei anche io una bella prova con un altro router wifi, ma ad averlo...sarei anche disposto a comprarmene uno nuovo, visto ormai che il D-Link ha fatto la sua età, ma vorrei essere certo che il problema fosse questo prima.
    Mi chiedo se possa centrare in qualke modo una sortà di incompatibilità Windows 7 - D-Link G604...leggendo qualche forum si intuisce questa cosa, con qualche suggerimento in merito allo scambio dei pacchetti tra PC e router e qualke comando da lanciare su PC, ma non ho avuto successo.

    Grazie per la Vostra pazienza

    Valerio


    Originariamente inviato da Ameno
    Valori di linea buoni...diciamo che per cominciare valuterei un bel cambio canale WiFi, quindi verifica con programmmi tipo inssider quale canale è più libero e cambialo di conseguenza.

    Inoltre, nonostante tu per primo vada ad isolare il problema alla rete interna, non è ben chiaro a quale tipo di disconnessione tu ti riferisca: cade soltanto a portante WiFi o anche la sessione PPP? E poi col cavo, i problemi non si presentano proprio, o si presentano più sporadicamente, e quando si presentano sono i medesimi?

    Comunque sempre per non saper né leggere né scrivere, farei anche una bella prova incrociata con un altro router ed un altro PC, per valutare eventuali anomalie od incompatibilità (per es. la NIC WLAN del mio portatile è incompatibile con alcuni Sitecom, ogni tot minuti crolla la portante WiFi e devo ricollegarmi alla rete, provato sulle mie spalle...).

    Infine, parli di rallentamenti: qui volevo parare poco fa, ovvero ti succede anche connettendo il PC via cavo? Perchè in questo caso - escludendo scompensi ormonali del PC stesso o del router - la problematica non può che essere a monte, e lì iniziano i guai seri.....

  5. #5
    Credo che il problema sia della portante WiFi in quanto non riesco neanche ad accedere al pannello di amministrazione del router!

    Originariamente inviato da freeval78
    Allora cercherò di essere più preciso:
    Prima di tutto, proverò con qualche altro canale.

    Quando parlo di disconnessione, di sicuro posso dire che tutti i 3 portatili collegati in wireless (2 con Windows 7, 1 con XP) non sono più in grado di navigare su internet. A volte noto però che qualcosa (per es. un download avviato in precedenza) continua a funzionare...tutto il resto no (Internet, nuove connessioni, etc..). Come posso fare x verificare se ho una disconessione solo di portante WiFi o anche sessione PPP?
    Col cavo (tramite un altro normale modem ADSL), sono rimasto connesso senza avere problemi per quasi 1 giornata intera, cosa impensabile col router wifi. Col cavo ho anche notato una velocità in download nettamente migliore, 3 - 3,5 Mega contro 1 - 1,5 max 2 con WiFi).
    Infine, farei anche io una bella prova con un altro router wifi, ma ad averlo...sarei anche disposto a comprarmene uno nuovo, visto ormai che il D-Link ha fatto la sua età, ma vorrei essere certo che il problema fosse questo prima.
    Mi chiedo se possa centrare in qualke modo una sortà di incompatibilità Windows 7 - D-Link G604...leggendo qualche forum si intuisce questa cosa, con qualche suggerimento in merito allo scambio dei pacchetti tra PC e router e qualke comando da lanciare su PC, ma non ho avuto successo.

    Grazie per la Vostra pazienza

    Valerio

  6. #6
    magari hai uno o più condensatori gonfi/scoppiati, o che comunque (vistà l'età del 604t) anche se non si nota nulla aprendo, non reggono più e portano a problemi hardware.

    anche il blocco dell'apparato potrebe bessere una conseguenza (a me accadeva ogni 2 settimane col 624t di Libero adsl) e occorre riflashare.

    router dell'epoca potrebbero avere problemi di compatibilità con l'autotuning di vista/7 oppure con schede di rete gigabit o wireless 300N, impostate a stressare il collegamento router/pc, e che quei router non reggono.

    potresti provare a cambiare firmware, provare tipo l'ultimo Routertech.

    io lascerei perdere tutto e direi che è giunta l'ora di un modem/router wi-fi adsl2+ nuovo e di recente produzione (2010 in poi).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.