Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    32

    Consigli su quale dissipatore per CPU comprare

    Salve a tutti
    Vorrei chiedervi un consiglio: ho un processore Intel Q8200 montato su una motherboard Gigabyte GA-EP35-ds3l e vorrei assolutamente eliminare quel dissipatore e ventola della Intel per metterne uno di quelli seri (tipo quelli della Thermaltake,Coolermaster,Zalman o qualcosa simile per mantenere una temperatura costante di una 35\ max 40 gradi d'estate). Ho un budget di una cinquantina di euro.
    Voi cosa mi potete consigliare?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    15
    E' un socket LGA 775...
    Ti propongo 3 diversi dissipatori in ordine di prezzo e qualità:

    1- Cooler Master Eclipse



    Secondo me niente male e il prezzo si aggira sui 30€

    2- ZEROtherm BTF95



    Secondo me è eccellente....se hai anche le ventole a lato nel case, questo dissipatore fanless è fantastico. Il prezzo è di 45€.

    3- Noctua NH-D14



    Questo è senza dubbio il migliore...ma qui credo che arriviamo a livelli di OC...non per niente costa 80€.


    Concludendo io mi orienterei tra il primo ed il secondo....
    Se non fai un uso spinto del pc...c'è caso che anche il primo vada benissimo per le tue esigenze. Il secondo dal canto suo ha come PRO la silenziosità, non avendo ventole!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    32
    Faccio un uso intenso della CPU quindi ho bisogno di un buon dissipatore (non dico che deve essere silenzioso al massimo ma almeno deve disperdere il calore in maniera ottima) quindi credo che la ventola deve stare per forza.
    Per quanto riguarda le ventole per arieggiare il Case non ci sono problemi perché tengo sempre il Case senza pannello laterale quindi arieggia alla grande.

  4. #4
    Cerca uno schyte infinity usato, io ce l'ho ed è a dir poco fantastico lo puoi usare in passivo.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    15
    Originariamente inviato da guns90
    Faccio un uso intenso della CPU quindi ho bisogno di un buon dissipatore (non dico che deve essere silenzioso al massimo ma almeno deve disperdere il calore in maniera ottima) quindi credo che la ventola deve stare per forza.
    Per quanto riguarda le ventole per arieggiare il Case non ci sono problemi perché tengo sempre il Case senza pannello laterale quindi arieggia alla grande.
    Il secondo è passivo, ma non credere che non raffreddi!!! però la scelta è tua

  6. #6
    Originariamente inviato da guns90
    Faccio un uso intenso della CPU quindi ho bisogno di un buon dissipatore (non dico che deve essere silenzioso al massimo ma almeno deve disperdere il calore in maniera ottima) quindi credo che la ventola deve stare per forza.
    Per quanto riguarda le ventole per arieggiare il Case non ci sono problemi perché tengo sempre il Case senza pannello laterale quindi arieggia alla grande.
    a far bene dovresti creare un "corridoio" d'aria

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    32
    Vorrei ringraziarvi anticipatamente per le risposte.
    Comunque vi vorrei chiedere un'ultima cosa: ho visto che della Cooler Master c'è un buon dissipatore (il codice è "V6gt" : http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6668) però non sono sicuro delle dimensioni in quanto non vorrei che, una volta montato, toccasse da qualche parte con la RAM oppure con il dissipatore del chipset.
    Il dissipatore del chipset è quello originale mostrato in questa figura:


    Per avere una idea delle dimensioni del chipset vi allego questa immagine:


    ho tre banchi di Ram posizionati nei 3 slot più lontani dal processore.
    le dimensioni del dissipatore della coolermaster si trovano nella pagina che vi ho allegato. Secondo voi quel dissipatore ci entra oppure devo cambiare modello?

  8. #8
    Quella è la tua scheda madre?
    Cura meglio la disposizione dei cavi, usa delle fascette e spiraline avvolgi cavo , sfrutta ogni pertugio per passare in maniera ottimale ogni singolo cavo.

    Prendi la misura dal processore alla paratia del case per vedere se il dissipatore che hai scelto ci sta (dimensioni 131 x 120 x 165 mm).
    Sinceramente non mi piace molto, ha due ventolone, preferisco i mono-ventola o ancora meglio i passivi. in più le ventole cm una volta non erano famose per la silenziosità

    Nella parte superiore del case non puoi montare una ventola 8x8? la "downvolti" così lavora a bassi giri in estrazione.

    PS: tre banchi di ram? funziona bene?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.