Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    17

    Excel e la notazione scientifica

    Problema con Excel. Ho dei dati in formato testo che, per una sfortunata coincidenza hanno una "E" (maiuscola o minuscola è uguale) in terz'ultima posizione. Il dato può essere di tutto, da una stringa di caratteri digitata a caso a, per esempio un numero esadecimale (del tipo "126E01"). Quel somaro di Excel ogni volta che faccio un'operazione su una cella con questo contenuto mi cambia la formattazione in notazione scientifica, anche se io prima di scrivere nella cella ho preventivamente impostato la formattazione della cella a "testo" e quindi dovrebbe mostrarmi solo quello che ho scritto, esattamente così come l'ho scritto.
    Come posso fare per disabilitare questa "dimostrazione di intelligenza" (scarsa...) di questo peraltro buon programma?
    Ci sto impazzendo da non so quanto...

    Grazie in anticipo a tutti.

  2. #2
    Ciao,
    puoi provare a inserire un apice come primo carattere e poi il testo che vuoi, serve a dire ad Excel di trattare il contenuto della cella come un testo e non fare di testa sua.
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    17
    Grazie NonCeLaFaccio+, ero a conoscenza di questa possibilità. Il problema però nasce dal fatto che spesso nel mio caso si tratta di grossi quantitativi di dati che provengono (tramite copia/incolla) da qualche pagina Internet o, comunque, da documenti HTML, ad esempio dei report. Capirai che in queste condizioni la soluzione che mi proponi (peraltro valida e utilizzabile se si tratta di poche celle di dati) diventa improponibile.
    Io speravo che ci fosse la possibilità di disabilitare in qualche modo questo comportamento di Excel, che "tira a indovinare" sul tipo di dato che stai inserendo e modifica la formattazione di conseguenza.

  4. #4
    Questa cosa mi ha incuriosito e sono andato a cercare in tutte le opzioni possibili ma anch'io non ho trovato nulla però mi sono accorto che se attribuisci il formato testo alla cella prima di inserire il contenuto non lo interpreta.

    Non so però come si comporta con i copia/incolla.
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    17
    E' vero: se prima imposti il formato e poi ci scrivi dentro ti mantiene il formato prescelto. Purtroppo la cosa non è più vera se metti dei dati con un copia/incolla: non so per quale arcano motivo in quel caso cambia i formati delle celle a seconda di cosa gli metti dentro. Mi sa proprio che non c'è via d'uscita!

  6. #6
    C'è sempre una via d'uscita : "Incolla speciale" -> "Testo"

    Me ne sono accorto perché ho visto che se i dati provengono da un txt il formato assegnato preventivamente alle celle viene rispettato mentre se i dati provengono da doc no.

    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    17
    Questa effettivamente potrebbe essere una soluzione; anche se ha altre conseguenze collaterali... però forse alla fine potrebbe risolvermi il problema.

    Ok, grazie della chiacchierata; qualcosa di buono ne è venuto fuori

    Buona serata!

  8. #8
    E' stata l'occasione per affrontare un dubbio che anch'io avevo da un po'.
    Buona serata anche a te.
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.