Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: exception

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    9

    exception

    buongiorno a tutti, sto cercando di imparare come funzionano le eccezioni in java, ma non riesco a capire bene come si usano.
    Faccio il seguente esempio:

    ho sviluppato una classe "punto" che ha come parametri le coordinate x e y, e una classe "triangolo" descritto da tre punti.
    La classe punto ha un metodo per misurare la distanza tra due punti, e triangolo ne ha uno che grazie al metodo distanza calcola il perimetro.
    Tutto ok.
    Ho pensato che sarebbe stato un buon esempio creare una eccezione che gestisca l'algoritmo nel caso l'utente inserisca punti allineati tra loro, dando magari uno string sulla console..

    Devo scrivere l'eccezione come oggetto in una nuova classe?
    le parole chiave "try" e "catch" sono da inserire nel metodo del perimetro, ma dove esattamente?
    So che la domanda è un po' generica, ma spero qualcuno mi possa aiutare.

    grazie!

  2. #2
    hai un po' di confusione. try/catch servono per gestire l'eccezione, cioè servono a catturarla e decidere cosa farne. Di solito si catturano solo le eccezioni di cui si sa cosa farne, altrimenti le si lasciano "galleggiare" nello stack delle chiamate (significa che se hai un main che invoca un metodo1 il quale invoca metodo2 e questo solleva un'eccezione, si interrompe metodo2 e verifica se c'è un catch per quell'eccezione; se non c'è passa a metodo1 che,, ancora, verifica se c'è un catch per essa; se non c'è passa al main e se nemmeno questo ha un catch il programma termina; se c'è un catch in una di queste chiamate, allora viene eseguito il codice corrispondente).
    Per sollevare un'eccezione si usa:

    codice:
     throw new nomeClasseEccezione(params);
    Ivan Venuti
    Vuoi scaricare alcuni articoli sulla programmazione, pubblicati su riviste di informatica? Visita http://ivenuti.altervista.org/articoli.htm. Se vuoi imparare JavaScript leggi il mio libro: http://www.fag.it/scheda.aspx?ID=21754 !

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,123

    Re: exception

    Aggiungo che se vuoi creare una tua sottoclasse di accezioni devi estendere Exception.
    Se vuoi costruire una piccola libreria, è forse più conveniente fare in modo che il metodo non gestisca l'eccezione ma la rilanci al chiamante.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.