Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    12

    consigli per favore!!! graphic design, art director

    Salve a tutti!!! Sono una laureata triennale in architettura che però ha sempre avuto un forte interesse nel campo della grafica. E' da Quando mi sono iscritta all' università che avrei voluto frequentare un corso di graphic design o poter accedere a scuole tipo lo IED, ma al tempo non era possibile. Ora ho la possibilità di fare finalmente quello che ho sempre voluto e mi sono informata su molte scuole...le più valide mi sono sembrate la Quasar e l' Accademia dell arte e delle nuove tecnologie entrambe a Roma (immagino che le migliori in assoluto siano a Milano ma è troppo lontana e troppo costosa per me). Altrimenti c' è un corso di specialistica biennale in design management all accademia delle belle arti di bologna ma non riesco a capire se tratta esattamente i temi che interessano me (il 12 settembre la andrò a visitare). Detto ciò i miei dubbi sono i seguenti: ho 24 anni se mi iscrivessi a un corso triennale (tipo quelli della Quasar) ne uscirei a 27, non vorrei che questo influisse negativamente nell' inserimento del mondo del lavoro. dall' altra parte mi hanno consigliato di fare dei corsi serali ma non so se questi riuscirebbero a preparami nel modo idoneo, considerando che ho bisogno delle basi e il corso triennale partirebbe da zero e ne uscirei art director. Non vorrei spendere soldi per ritrovarmi con una laurea triennale e una triennale in una scuola privata rischiando di non essere ne carne ne pesce da una parte e troppo "vecchia" dall' altra. Datemi dei consigli per favore!!! e se qualcuno conosce le scuole citate ditemi che ne pensate... qualsiasi idea, aiuto, suggerimento è ben accetto! grazie!!!!

  2. #2
    Un consiglio su tutti (augurandoti di trovare anche valide risposte ai tuoi interrogativi sulle diverse scuole da te elencate):

    27 anni, vanno bennissimo per entrare nel mondo del lavoro, soprattutto se li hai usati in maniera costruttiva per raggiungere adeguate conoscenze sui tuoi obbiettivi professionali.

    L'età è relativa, è il modo in cui utilizzi il tempo per acquisire conoscenze valide ed il modo in cui poi saprai dimostrare di utilizzarle che farà la differenza

    Ciao
    Never try to teach a pig to sing. It wastes your time and annoys the pig

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    12
    Tu lavori nel settore? Grazie mi hai rincuorato! Un art director mi ha consigliato di lasciare perdere perchè in genere la gente che si immette in questo campo ha molta esperienza fin da giovanissimo e che iniziare a lavorare a 27 anni potrebbe costituire un problema. Certo prima si comincia è meglio è ma non vorrei rinunciare al mio sogno come non vorrei fare un gran buco nell' acqua buttando via soldi e basta. Grazie per l' interessamento e per il consiglio! :-)

  4. #4
    Originariamente inviato da Giomine
    Tu lavori nel settore? Grazie mi hai rincuorato! Un art director mi ha consigliato di lasciare perdere perchè in genere la gente che si immette in questo campo ha molta esperienza fin da giovanissimo e che iniziare a lavorare a 27 anni potrebbe costituire un problema. Certo prima si comincia è meglio è ma non vorrei rinunciare al mio sogno come non vorrei fare un gran buco nell' acqua buttando via soldi e basta. Grazie per l' interessamento e per il consiglio! :-)
    Mi riferivo più in generale ad una professione nel Graphic Design, piuttosto che al preciso ruolo di "art director".
    Comunque una ottima domanda da fare a te stessa, ed a chiunque sul tuo cammino ti dica: "la gente che si immette in questo campo ha molta esperienza fin da giovanissimo" è:

    In quale modo e seguendo quali percorsi formativi queste persone hanno ottenuto, in così giovane età, la possibilità di accedere a tali ruoli professionali?
    e
    Giovanissimo, a quele/i età, fa più specificatamente riferimento?

    Potrebbero essere anche tutte inferenze le mie, ma a quel punto, penso che con ogni probabilità lo sarebberò anche quella della persona da te citata nel post di apertura.
    Never try to teach a pig to sing. It wastes your time and annoys the pig

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    12
    penso che si riferisca a gente che fin dalle superiori è stata nel campo o che magari ha iniziato un corso di graphic a 18 anni quando io scelsi architettura. Ma comunque hai ragione, non mi faccio demotivare, è solo che spendere tanti soldi per un corso triennale come quello che mi piacerebbe fare a Roma è una grossa responsabilità nei confronti dei miei genitori che sicuramente dovranno darmi una mano a sostenere le spese...spero solo che con impegno e passione possa raggiungere dei buoni risultati :-)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    la cosa che sto notando in questo periodo è che le aziende cercano persone serie, persone che parlano con cognizione di causa, persone che abbiano la propensione a risolvere i problemi, perchè in questo periodo di difficoltà generale queste cose fanno la differenza.

  7. #7
    una ottima scuola è l'ISIA di Urbino, credo che abbia una sede anche a roma.
    Ho molti colleghi che hanno conseguito la triennale lì e sono ottimi art e designer.

    Una laurea in architettura è un'ottima referenza, gestione del colore, delle gabbie e del layout. Inoltre credo che, in architettura, ci siano anche corsi sulla comunicazione

    La difficoltà nell'affacciarsi a 27 anni è che, oggi in questo settore, generalmente si parte dal basso e non esistono più figure specialistiche, la teoria non è sufficiente, ma al contrario bisogna molto saper smanettare sul computer e conoscere molto bene, quantomeno la suite adobe.

    In bocca al lupo
    Il cielo è infinito come le nostre possibilità

    Cerchi un sito professionale?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    12
    Grazie per il tuo contributo! mi hanno detto in molti che l' isia ad urbino è molto buona, ma che a roma pecca un pò... per altro le iscrizioni sono scadute quindi ormai niente...ho sentito parlare molto bene della Quasar tu la conosci? poi ho un altra domanda... quando dici che a 27 anni ci sono più difficoltà parli dal mio punto di vista (cioè che la gavetta è lunga e quindi sarebbe auspicabile iniziare prima) o che le aziende mi prenderanno meno in considerazione? buona serata :-)

  9. #9
    La Quasar non la conosco, mi spiace.
    Confermo quello che ha detto Mao72.
    La crisi, in questo settore si fa sentire molto e le aziende oggi cercano persone capaci e intraprendenti, figure indipendenti, che sappiano gestire un progetto in quasi tutta la sua evoluzione, l'età è assolutamente indifferente.
    Il cielo è infinito come le nostre possibilità

    Cerchi un sito professionale?

  10. #10
    Buongiorno a tutti, sono fresca fresca del forum.

    Mi è saltato subito all'occhio questa richiesta.

    Io sono andata allo IED a Milano e diventata art director, quindi penso di poterti ben aiutare a sapere cosa ti aspetta poi.

    Ho finito la scuola da 3 anni. Andato tutto bene, divertita e mi è piaciuto molto. Ho studiato anche alle superiori per diventare tecnico della grafica pubblicitaria, e mi piaceva molto poter creare l'immagine dell'azienda, da capo a piedi. Ho scelto la pubblicità piuttosto della grafica (lo IED aveva entrambi i corsi) perchè mi sembrava che toccasse più argomenti cosa che mi sembrava più utile rispetto a com'ero io e al percorso fatto.

    Così sai un po' il percorso fatto da me.

    Ora a Milano il settore è fermo, ma direi anche pesantemente. E penso che anche a Roma sia la stessa cosa, perchè un mio collega dello IED a Roma è venuto a cercare qui a Milano. Fermo non vuol dire che non ci si può riuscire, ma c'è molta, moltissima gavetta e l'ambiente è tutt'altro che rose e fiori... hai presente il film what woman want? Diciamo che non sono rari i momenti in cui vengono rubate le idee.

    Devi essere molto convinta di quello che fai, e meglio se hai qualche aggancio, oltre a riuscire a creare belle pubblicità, stile riviste.

    Non pensare di trovare lavoro a 1.200€, i primi anni si va prima gratis con stage, o alla buona 300, 500 euro, poi a progetto (sottopagati) e forse arrivi ai 1.200 dopo vari anni.
    Poi scordati la vita privata perchè gli straordinari sono all'ordine del giorno.

    Il problema di iniziare a 27 anni è che non riuscirai a mantenerti fino ai 30 (se sei un genio) - 35 anni.

    Insomma, non aspettarti rose e fiori. Magari una buona soluzione è fare freelance, ma devi comunque aver fatto almeno un po' di gavetta.

    Poi la scuola... sinceramente non mettono niente in home che faccia dire, cavolo ci sanno fare nella pubblicità. A me sembrano molto ma molto più forti nel 3D, ci hai mai pensato? È più congeniale al percorso che hai fatto fin'ora. Non te la consiglierei come scuola, anche perchè se fanno pubblicità dovrebbero sapere quanto è importante l'immagine visiva ma nel sito questo concetto non permea per niente.

    Magari poi mi sbaglio, lo spero per te!

    Comunque scusa se sono stata diretta. Che ne pensi?

    ----------------------

    Elisa Resmini
    // url editata //
    MapoDesign
    Comunicazione Vitaminica

    www.mapodesign.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.