Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34
  1. #1

    antivirus bloccati.... da virus!!!

    Salve a tutti, ho un grande problema con un virus che mi sta facendo uscire pazzo!!!!


    Leggendo il thread in rilievo, ho seguito tutti i punti ma non sono riuscito a risolvere il problema...

    avevo installato norton 2010, all'imporovviso ha smesso di funzionare, e non c'era verso di aprire il programma. In modalita provvisoria era la stessa cosa. i programmi Malwarebites, Hijackthis e altri antivirus non vanno, ovvero si installano ma quando iniziano la scansione smettono di funzionare, e se cerco di riaprire l'antivirus mi dicce:
    codice:
    impossibile accedere al dispositivo, al percorso o al file specificato. è probabile che nonsi disponga delle autorizzazioni necessariel
    in modalità provvisoria è la stessa cosa... e le scansioni online non vanno!!!!
    qualcuno mi aiuta??

    grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    ciao

    sembra bagle

    scarica ComboFix sul desktop
    rinomina il file prima di salvarlo sul desktop in abc.exe
    (per rinominare il file, quando lo scarichi ti chiede dove salvarlo e ti compare la casella "nome file" ,basta che cambi il nome che ti appare in abc.exe)
    Fatto questo, clicca su start>esegui, nel box bianco copia e incolla questo comando, virgolette comprese:

    "%userprofile%\desktop\abc.exe" /killall

    Premi OK, se tutto va bene parte il programma che potrebbe impiegare molto (non fare altre manovre durante la scansione),una volta terminata, se tutto è andato bene, in C:\ dovresti trovare il file combofix.txt - posta il contenuto del file , caricalo su wikisend

  3. #3
    -ciao manatwork, e grazie per l'aiuto...

    con il comando
    "%userprofile%\desktop\abc.exe" /killall parte la scansione, ma poi si blocca per ore...
    allora ho provato a fare doppio click sull'icona e, dopo aver fatto l'aggiornamento per windows7, è partito. è il risultato...
    io non ci capisco molto!!!!

    mi daresti una mano????
    ti ringrazio anticipatamente!!!!questo

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    puoi provare se riesci a far partire l'antivirus? se non ti riesce ancora prova a disattivarlo e lancia malwarebytes, vedi se te lo permette

  5. #5
    ciao,

    ho avviato malwarebytes, ed è andato tutto a buon fine, ora ho disinstallato Panda, ed installato l'ultima versione di AVG, fatta la scansione, tutto OK... almeno pare!!!!

    intanto ti ringrazio, (tutto merito tuo!!!! ). se hai qualche altro suggerimento, accetto volentieri....

    di nuovo grazie....

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    visto che malwarebytes ora funziona, aggiornalo e fai una scansione completa del pc vediamo cosa altro trova....posta il rapporto a fine scansione

  7. #7
    allora, per la seconda volta faccio la scansione con malwarebytes, e per la seconda volta mi trova 2 virus...
    il log si trova
    qui

    ri-ringrazio in anticipo..

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    ultimamente hai visitato siti di giochi online tipo poker o cose del genere?

    postami un log di hijackthis voglio fare un controllo

  9. #9
    ciao

    ultimamente, se cliccavo su un link di google, andava su una pagina di "GROUPON", o su una pagina dove mi diceva di scaricare VLC, e in tanti altri siti di pubblicita...

    Ho scaricato HiJackThis, inizia per 1 secondo l'installazione, mi crea il collegamento sul desktop, e poi finisce...
    qualche giorno fa, ho provato ad installarlo, ma non sono riuscito, e mi è rilmasta un'icona sul desktop HijackThis.exe, che quando cerco di eseguire appare un pop-up che dice:

    codice:
    impossibile accedere al dispositivo, al percorso o al file specificato. E' probabile che non si disponga delle autorizzazioni necessarie
    Mi dice questo anche se apro il file come amministratore.

    e se cerco di eliminarlo, dice



    codice:
    Per eseguire l'operazione è necessaria l'autorizzazione ecc ecc

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    devi ripristinare l'associazione ai file .exe fai in questo modo

    Apri il task manager ( CTRL+Alt+Canc).

    vai nel menu “File” e, tenendo premuto il tasto CTRL della tastiera, clicca su “Nuova attività”.

    3. Nel prompt dei comandi appena comparso, digita assoc.exe=exefile e premi il tasto Invio della tastiera.

    Riavvia il pc

    Ora prova ad aprire hijackthis

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.