Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    problemi visualizzazione caratteri speciali

    Gentilissimi,
    ho dei seri problemi di visualizzazione dei caratteri speciali su un sito internet.

    Nello specifico i caratteri speciali vengono visualizzati in maniera diversa con le medesime pagine su server web diversi (uno in maniera corretta e l'altro no).

    In particolare:

    se vado nella pagina dove vengono visualizzati erroneamente e premendo tasto destro -> Codifica -> Unicode (UTF-8) i problemi di visualizzazione vengono risolti.

    A cosa è dovuta questa diversa visualizzazione dei caratteri? E' un problema di configurazione del web server? Cosa posso fare?

    Contattando gli amministratori del server web mi hanno risposto:

    La differenza e' data dalla diversa configurazione del CMR di supporto, il web server NON interpreta i contenuti

    ???????

    Chiedo lumi a Voi.......

  2. #2
    Nell'head del sito devi impostare il charset con il valore utf-8, tipo
    codice:
    <meta http-equiv="Content-Type" content="application/xhtml+xml; charset=utf-8" />
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  3. #3
    grazie per la risposta ma questa impostazione è già stata controllata precedentemente..........la dichiarazione del set di caratteri è correttamente impostato su UTF-8...........altre idee?????????
    grazie

  4. #4
    Se utilizzi il php prova a settare la codifica anche mediante l'header quindi:
    Codice PHP:
    header('Content-type: text/html; charset=utf-8'); 
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  5. #5
    Glue Labs
    Makes extraordinary things
    www.glue-labs.com/

  6. #6
    Se si utilizza la codifica utf8, non è indispensabile utilizzare tutte le entità html, vanno convertiti solo i seguenti caratteri: ' " < > & che può essere fatto mediante la funzione htmlspecialchars ().
    La cosa importante è impostare la codifica utf8 per tutto, pagine html, pagine php, editor che si utilizza per l'html e pagina php, e se si utilizza un db anche le tabelle ed i campi devo avere la codifica utf8.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  7. #7

    Editor

    Che editor usi?
    Il problema si presenta quando utilizzi un editor che salva in formati "strani" o che non ti aspetti, e comunque disomogenei alle codifiche usate da te negli header o nelle dichairazioni.
    Verifica nelle impostazioni dell'editor o ide che usi il formato di salvataggio dei file.
    Nel caso in cui verifichi che l'editor salvi in una codifica differente da quella prevista nella pagina...hai trovato il problema.
    Lo stesso discorso nei file php inclusi in altri file php. Per la corretta interpretazione dai browser dei teti e dei caratteri speciali in special modo è necessario essere uniformi nella codifica dei file.
    Glue Labs
    Makes extraordinary things
    www.glue-labs.com/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.