Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di SALVOOO
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    208

    Attivare il terminale all'avvio

    Ragazzi c'e' un modo per eseguire il terminale all'avvio in automatico una sorta di esecuzione automatica che mi avvia subito il terminale, una forma in piu' che mi costringa a utilizzare piu' il terminale che l'interfaccia grafica!!!


    C'è qualcosa del genere??

  2. #2
    Io su Ubuntu 10.04 farei:
    Sistema->Preferenze->Applicazioni d'avvio
    Aggiungi-> Comando: gnome-terminal

  3. #3
    Non mi pare una grande idea... il terminale lo usi quando serve, non "così a caso" (e per richiamarlo basta Ctrl+Alt+T).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di SALVOOO
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    208
    Originariamente inviato da Raam General
    Io su Ubuntu 10.04 farei:
    Sistema->Preferenze->Applicazioni d'avvio
    Aggiungi-> Comando: gnome-terminal

    Perfetto era cio' che cercavo grazie mille, quindi l'applicazione d'avvio e' l'equivalente dell'esecuzione automatica in wiondowzzzz............Giusto??

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di SALVOOO
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    208
    Originariamente inviato da MItaly
    Non mi pare una grande idea... il terminale lo usi quando serve, non "così a caso" (e per richiamarlo basta Ctrl+Alt+T).

    Lascia che per me sia buona mi conosco, il mio scopo principale e' imparare linux dal terminale pure quando devo aprire il browers e so che facendo cosi' e' un motivo in piu' per farlo.



    Grazie mille ancora all'utente che ha risposto alla mia domanda

  6. #6
    Originariamente inviato da SALVOOO
    Lascia che per me sia buona mi conosco, il mio scopo principale e' imparare linux dal terminale pure quando devo aprire il browers e so che facendo cosi' e' un motivo in piu' per farlo.
    Aprire applicazioni grafiche da terminale non è una grande idea, ti costringe a tenere quel terminale aperto, e a meno di non avviarle come jobs in background il terminale risulta inutilizzabile fino a quando non chiudi l'applicazione che hai lanciato.

    P.S.: come già scritto di là, si scrive browser, non browers.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Se inoltre per qualche motivo hai bisogno di lavorare esclusivamente senza grafica puoi fare Ctrl+Alt+F1/F2/F3.../F6
    Ctrl+Alt+F7 serve invece per uscire.

    Esistono editor di testo usabili da terminali, nonché browser testuali.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di SALVOOO
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    208
    Originariamente inviato da Raam General
    Se inoltre per qualche motivo hai bisogno di lavorare esclusivamente senza grafica puoi fare Ctrl+Alt+F1/F2/F3.../F6
    Ctrl+Alt+F7 serve invece per uscire.

    Esistono editor di testo usabili da terminali, nonché browser testuali.

    Sei un grande l'ho appena provato fantastico non conoscevo questa applicazione paurosa mi piace un casino grazie mille

    Due piccioni e che piccioni con una fava!!!

  9. #9
    Non è "un'applicazione", sono i terminali virtuali; ogni sistema Linux (e in generale Unix-like) ha un tot di terminali virtuali accessibili in tale maniera. Sulle distribuzioni Linux recenti le ultime due console sono prese dal server X, su una gira il server X che gestisce la schermata di login, sull'altra quello della sessione corrente.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di SALVOOO
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    208
    Capito terminali virtuali cmq bella cosa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.