Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di LuckySevenRoX
    Registrato dal
    Sep 2011
    residenza
    Foligno
    Messaggi
    361

    Controllare il pc con il cellulare

    Salve a tutti! Sfogliando alcune mie vecchie riviste di programmazione ho trovato un articolo che parlava di un progettino in visual basic dove grazie ad un modem 56K e a "ModemTools" era possibile far interagire computer e cellulare tramite delle semplici telefonate.

    Ultimamente sto programmando in Java e vorrei realizzare un progetto simile tramite connessione adsl (e non 56K). Secondo voi è possibile?

    Tutto quello che vi chiedo è una piccola linea base per capire come devo impostare il progetto e se è possibile, ovviamente non pretendo un codice bello e fatto

    Considerando che non ho bene in mente come può funzionare il tutto accetto come risposte anche delle soluzioni affini, come magari l'utilizzo di un server che riceve sms o qualunque altra idea per far interagire cellulare e computer. (Sono pratico di molti linguaggi quindi sentitevi liberi di portare esempi di qualunque tipo)

    Spero di essere stato chiaro, vi ringrazio in anticipo per le risposte.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di linoma
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    1,346
    Che intendi x interagire? Quali erano in contenuti? Di solito hanno canali punto punto seriali tipo USB.
    Per gli Spartani e Sparta usa spartan Il mio github

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di LuckySevenRoX
    Registrato dal
    Sep 2011
    residenza
    Foligno
    Messaggi
    361
    Per interagire intendo che (esempio) io sono a roma e il mio computer sta a milano. Telefonando a un determinato numero o mandando un sms vorrei poter mandare dei comandi al computer (anche la semplice visualizzazione di un messaggio, non importa, ciò che mi interessa è riuscire a inviare dati o semplici impulsi al computer di modo che, una volta sollecitato, svolga qualche funzione, anche la più semplice)

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Mi pare che la questione sia esposta in termini oltremodo generici: per problematiche di questo tipo, prima si fa una ricerca per individuare eventuali soluzioni a grandi linee, poi ci si concentra su ogni aspetto particolare del problema, uno alla volta, cercando di implementare una soluzione ritenuta corretta o ponendo dubbi specifici al forum.

    E' chiaro che una domanda del tipo "Come faccio a fare tutto questo?" non può essere esaurita in questo spazio perché si aggancia a una serie di problematiche, non solo relative alla programmazione, che non possono essere spiegate, illustrate o indicate qui, e che richiedono - come ho già detto - un minimo di ricerca preventiva.

    Se sono state vagliate una serie di soluzioni, in particolare legate a Java, su cui vi sono problemi specifici da affrontare, lascio aperta la discussione, altrimenti rimando a Google (o altro motore di ricerca favorito) per l'approfondimento della materia.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di LuckySevenRoX
    Registrato dal
    Sep 2011
    residenza
    Foligno
    Messaggi
    361
    Grazie per la risposta, ma probabilmente mi sono espresso male. Purtroppo le ricerche che ho effettuato mi portano tutte esempi abbastanza obsoleti, o che comunque richiedono un Modem a 56K (considerando che la sollecitazione del computer avviene attraverso impulsi telefonici).

    Non sono invece riuscito a trovare di articoli simili dove al posto del 56K si utilizza una rete ADSL, per questo mi sono rivolto a voi, e ovviamente, come spiego già nel primo post, non voglio assolutamente la pappa pronta o spiegazioni da 1000 post. Tutto quello che chiedo è se qualcuno ha già affrontato un progetto simile oppure se sa dove indirizzarmi, dato che le mie ricerche tramite google non hanno dato frutti.

    Non voglio che mi venga spiegato "come faccio a fare tutto questo" ma, dato che non so dove mettere le mani, vorrei un punto di partenza e spero possiate aiutarmi.

    Grazie

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da LuckySevenRoX
    Non sono invece riuscito a trovare di articoli simili dove al posto del 56K si utilizza una rete ADSL
    In pratica, si tratta di una classica comunicazione tramite socket...
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di LuckySevenRoX
    Registrato dal
    Sep 2011
    residenza
    Foligno
    Messaggi
    361
    Ok, per effettuare la comunicazione tramite socket realizzo un server sul computer che riceve i comandi e un client che li invia collegandosi ad internet tramite telefono.. sicuramente niente di assurdo con i cellulari di nuova generazione.. ma se volessi fare la stessa cosa con un telefono stravecchio tipo un nokia 3330? Il mio problema non è far interagire cellulare e computer, per quello non ho problemi.. è che vorrei riuscire a farli interagire tramite un "numero di telefono", senza utilizzare applicazioni specifiche sul cellulare.. e non so da dove cominciare! magari è una cosa stupida e ho già la soluzione sotto gli occhi, ma davvero non riesco a vederla..!

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da LuckySevenRoX
    Ok, per effettuare la comunicazione tramite socket realizzo un server sul computer che riceve i comandi e un client che li invia collegandosi ad internet tramite telefono.. sicuramente niente di assurdo con i cellulari di nuova generazione.. ma se volessi fare la stessa cosa con un telefono stravecchio tipo un nokia 3330? Il mio problema non è far interagire cellulare e computer, per quello non ho problemi.. è che vorrei riuscire a farli interagire tramite un "numero di telefono", senza utilizzare applicazioni specifiche sul cellulare.. e non so da dove cominciare! magari è una cosa stupida e ho già la soluzione sotto gli occhi, ma davvero non riesco a vederla..!
    Un telefono stravecchio al massimo fa da modem, oppure invia SMS, quindi gli unici canali che si possono utilizzare sono questi nel caso in cui non possa accedere al Web.

    Ma torniamo al punto iniziale: individua quali sono i canali che puoi sfruttare con il tuo telefono (e questi puoi saperli - o stabilirli - solo tu, in base al modello di cui disponi) e poi ricerca le soluzioni che permettano di collegare gli elementi; ad esempio, per gli SMS vi sono tanti provider che forniscono servizi di invio, così come vi sono apparati per la ricezione.

    Tutte queste risorse si individuano con una ricerca e in ogni caso, come dicevo, non hanno una stretta correlazione con la questione della programmazione.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di LuckySevenRoX
    Registrato dal
    Sep 2011
    residenza
    Foligno
    Messaggi
    361
    Ok quello che mi interessava sapere è se c'era già qualche libreria o qualche controllo realizzato proprio per ricevere impulsi da una chiamata telefonica.. come succedeva appunto su visual basic con il "modemtools" credevo ci fosse qualcosa di simile e più moderno, ma evidentemente non è così..

    proverò a gestire la cosa tramite VoIP o utilizzando qualche altra idea.. tanto il mio era solo un capriccio per programmare qualcosa di "insolito".. grazie comunque per le risposte!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.