Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Ma se io vorrei creare Facebook, mmmm?

    Bè, ho avuto molte risposte da questa domanda, ma nessuna di esse ha saputo soddisfarmi.
    In effetti, anche se sto studiando molto bene l’Html 5 con libri autodidattici, non so davvero come continuare i miei studi e quali libri autodidattici comprare.
    La domanda è questa: Se io dovessi creare Facebook da zero che linguaggi dovrei usare?
    So che face book è stato creato in Php, ma…
    Come faccio a creare un form in cui le persone si iscrivono, e automaticamente avranno un profilo tutto loro, una bacheca, un’immagine del profilo ecc ecc… ( che linguaggio devo usare? Devo creare un DataBase ? )
    Cosa significa caricare una foto e inserirla come immagine del profilo?
    Come si costruisce una bacheca da zero?
    Come si costruisce un tasto mi piace?
    Cosa significa lasciare un commento?
    Cosa sono gli script e come si creano?
    Insomma, che linguaggi devo usare e cosa devo imparare per creare Facebook da zero zero zero, fintando che io parto da zero zero zero!
    Ho avuto già molte risposte a queste domande, ma nessuna ha saputo soddisfarmi….gradirei davvero una risposta molto dettagliata!
    Ps. Il mio progetto non è creare un altro social Network come Facebook. Io amo la programmazione, amo programmare, amo il web e ho molti progetti in mente. Però come inizio voglio riuscire a creare Facebook per soddisfazione personale per poi avere le basi per intraprendere la mia strada.
    Non prendetemi per pazzo. Ho solamente 17 anni.



  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Laxus
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    251
    Però come inizio voglio riuscire a creare Facebook per soddisfazione personale per poi avere le basi per intraprendere la mia strada.
    ... perchè invece non fare il contrario? PRIMA le basi e DOPO provare a creare un sito.
    Insomma, che linguaggi devo usare e cosa devo imparare per creare Facebook da zero zero zero, fintando che io parto da zero zero zero!
    php e sql
    non so davvero come continuare i miei studi e quali libri autodidattici comprare.
    ti parlo da autodidatta, io php l'ho imparato direttamente sul web. i libri sono sopravalutati.

    Non prendetemi per pazzo. Ho solamente 17 anni.
    no, assolutamente.
    però devi capire che non è una questione di '5 minuti'. prima viene lo studio perchè si vuole bruciare le tappe?

  3. #3
    Io avevo pensato di iniziare uno studio per JavaScript dopo Html5, Va bene?

  4. #4

    Re: Ma se io vorrei creare Facebook, mmmm?

    Sinceramente questo non e' un argomento che si possa discutere in maniera esauriente in un thread di un form. Le conoscenze, l'esperienza e la quantita' di lavoro necessarie per replicare una web application come Facebook possono essere riassunte in centinaia di articoli, non in una risposta su un forum. Quello che serve e' un ampio team professionisti esperti che conoscano profondamente PHP, SQL, HTML, CSS, Javascript + altri linguaggi per moduli/integrazioni/quant'altro come Python, C, C++, Perl, oltre a grande esperienza in temi di sicurezza, progettazione di database, ottimizzazione, testing, ecc. ecc. ecc.

    Comunque per partire...
    Originariamente inviato da AlfredoPairo92
    La domanda è questa: Se io dovrei creare Facebook da zero che linguaggi devo usare?
    ...comincerei con l'italiano

  5. #5

    Re: Re: Ma se io vorrei creare Facebook, mmmm?

    Originariamente inviato da k.b
    Comunque per partire...

    ...comincerei con l'italiano
    Soprattutto con i congiuntivi.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  6. #6
    Ma se io vorrei creare Facebook, mmmm?
    io inizierei dall'italiano

    poi i libri da studiare non sono i vari "php+mysql", "php for dummies", "php+mysql: crea il tuo sito in 5 minuti" o cavolate del genere... i libri che dovrebbero esser letti/studiati/metabolizzati sono altri, variano dalle basi dell'OOP agli aspetti della sicurezza, dalle SOA ai SAS, dalle tecniche di progettazione dei db all'interconnessione di applicazioni ad architetture business, dall'analisi minuziosa dei progetti alla realizzazione di documentazione universale e sostanziale...

    insomma, qualcosa di un pochino più corposo del libretto di html5 o javascript...

    cmq, per tornare a Facebook, è inutile che lo guardi ora con anni di sviluppo e centinaia di milioni di dollari di investimenti sopra... dovresti vederlo agli inizi. Giudicando dalle domande, io non penserei a facebook... Pensa, che ne so, al sito per il macellaio sotto casa, ad un forum, ad un blog, qualcosa di più piccolo e circoscritto insomma. Una volta padroneggiate le basi, magari capirai come estenderle per aumentare il livello delle tue app.
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  7. #7
    Bhe... come minimo sarebbe opportuno utilizzare un framework php, tipo zend framework, un framework javascript, per non parlare della formazone necessaria a gestire un progetto del genere. Bisogna essere preparati in ingegneria del sw, sapere un po di pattern, avere a disposizione un svn, o un git server o almeno configurarsene uno. Un server di sviluppo nn guasta e tanta esperienza...poi devi essere in grado di progettare database scalabili col giusto tradeoff tra normalizzazione e denormalizzazione, conoscere alla perfezione sql per scrivere query che nn sprechino risorse.
    Tutto questo ti serve x iniziare il progetto seriamente. Se poi vuoi realizzarlo e metterlo in produzione... ci vuole molto altro :-)
    Glue Labs
    Makes extraordinary things
    www.glue-labs.com/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.