Ciao a tutti.
Vorrei che il link che punta ad un sito di cancellasse dal server dopo un periodo di tempo prestabilito.
Come potrei fare?
Un saluto a tutti.
Ciao a tutti.
Vorrei che il link che punta ad un sito di cancellasse dal server dopo un periodo di tempo prestabilito.
Come potrei fare?
Un saluto a tutti.
Stiamo parlando di un link o di un file??![]()
sono due cose ben diverse spiega meglio cosa devi fare
Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido.
L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
(Albert Einstein)
Ciao las.
Ho link che invio per email che apre una pagina dove c'è un form di inserimento della password grazie alla quale si accede all' index di una demo.
Nell'index setto i cookies .. if(!isset($_COOKIE ...
Vorrei che questo link si cancellasse dal server dopo magari 48 ore in modo da non poter più accedere al form della password.
Quest'informazione è del tutto irrilevante.Originariamente inviato da rilpo
...
Nell'index setto i cookies .. if(!isset($_COOKIE ...
La cosa continua a non essere chiara, sul server non risiede nessun link, semmai la pagina puntata fisicamente dal link che invii per mail. Ma se a questo punto cancelli la pagina come farai a far accedere altre persone all'eventuale demo?Originariamente inviato da rilpo
...
Vorrei che questo link si cancellasse dal server dopo magari 48 ore in modo da non poter più accedere al form della password.
Non sarebbe più facile aggiungere alla querystring del link un qualche codice associato ad una data di scadenza? Quando l'utente accede al link viene letto il codice passato in GET e viene effettuato un controllo sulla data. Se essa è ancora valida si avvede alla pagina in caso contrario viene visualizzato un qualche messaggio di link non più valido o non più attivo.
"Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)
Ciao Satifal
per quanto riguarda il linklo invierei io di volta in volta e quindi la demo non è disponibile a tutti, comunque la versione che suggerisci sarebbe perfetta il codice come dovrebbe essere?
In fase di creazione del link potresti generare un qualche codice univoco in maniera casuale (ci sono tanti modi per farlo) ed associare questo codice ad una data di scadenza salvando tale info su DB (se ne disponi) oppure su file.
A questo punto quando si accede alla pagina tramite il link da te inviato (qualcosa tipo: http://www.sito.it/pagina.php?id=codice_generato) il codice viene recuperato ($_GET['id']) e viene effettuato un controllo su DB o file recuperando la data di scadenza associata al codice ricevuto. Se il link non è ancora scaduto allora l'utente accede alla pagina altrimenti viene visualizzato un messaggio.
"Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)
Grazie Satifal
ci lavoro su.