Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Form HTML - PHP - Domande.

    Salve a tutti ho un problema riguardante i form ma veniamo subito al punto.

    Sto creando il mio bel sito in html-css con elementi javascript-jquery e fin qui tutto bene, ora arriviamo alla nota dolente, devo inserire il classico Form nella pagina dei contatti con le caselline Nome - Oggetto - E-Mail - Testo.

    Crearlo graficamente in HTML è semplicissimo ma a quanto ho capito è necessario il linguaggio PHP per farlo funzionare.

    Credetemi, è da stamattina che cerco su google, youtube, tutorial su tutorial ma mi è solo venuto un forte mal di testa e sono al punto di partenza.

    Sono riuscito a creare un form tipo in un file .PHP ma la domanda è, come si fa ad implementare nella pagina HTML anche per dargli un margine e una collocazione predefinita nella pagina?

    Ho cercato diversi form già belli e pronti ma sono tutti con lo sponsor del sito o la casellina dello spam e sinceramente non mi piacciono.

    A me interessa un semplicissimo form tipo questo:

    http://www.yourinspirationweb.com/Olimpo/contact.html


    Premetto che non conosco quasi niente di PHP ma non esiste un semplice script con i comandi di base da associare alla parte grafica creata in HTML?

    A me basterebbe averlo uguale al sito linkato sopra e con la funzione che se lasci il campo di testo o l' indirizzo vuoto ti avverte con un messaggio di errore, niente di più.


    Mettermi ad imparare tutto il PHP per un semplice form mi pare esagerato e sinceramente non ne ho neanche il tempo, quindi mi affido a voi per risolvere la questione spero possiate darmi una mano.

    Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi risponderanno.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    192
    Se vuoi personalizzare la forma degli input ecc(il form include input es.
    codice:
    <form> <input type="text" name="nikname">
    <input type="password" name="password"></form>
    Ti consiglio di visitare questa guida http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=515465

    Tu crea tranquillamente i form ecc in html, successivamente aggiungi la stringa
    codice:
    <?php 
    //codice php
    ?>
    e inserisci il codice php che ti serve, successivamente salva il file in .php . Il php puo essere visualizzato solo hostandolo su un sito hosting, oppure devi scaricarti un programma che ti permette di visualizzare il php senza hostarlo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    249
    il codice php per farlo funzionare lo trovi facimente in rete... per quanto riguarda i controlli sui campi di testo vuoti ok farli in php anche per motivi di sicurezza... ma per l'utilizzo del form ti consiglio di farli anche lato client in javascript ( guarda jquery validate )
    è più attraente per l'utente, più pratico perchè ti controlla i campi prima di inviare...

  4. #4
    Ciao, grazie delle risposte.

    Allora io ho registrato da un po' un dominio su Altervista quindi ho fatto delle prove da li, ho copiato questo codice html da un sito:

    01.
    <form method="post" action="send.php" name="modulo">
    02.
    Nome e cognome:
    03.
    <input type="text" name="nome" size="30">
    04.
    Indirizzo e-mail:
    05.
    <input type="text" name="email" size="30">
    06.

    07.
    Testo del messaggio:
    08.
    <textarea rows="10" cols="30" name="messaggio">
    09.
    </textarea>
    10.
    <input type="submit" value="Invia">
    11.
    <input type="reset" value="Cancella">
    12.
    </form>


    E questo il PHP:

    01.
    <?PHP
    02.
    // Processo di recupero dei dati
    03.
    $nome = $_POST['nome'];
    04.
    $email = $_POST['email'];
    05.
    $messaggio = nl2br($_POST['messaggio']);
    06.
    // Processo di controllo [Opzionale]
    07.
    if ($nome == null)
    08.
    {
    09.
    print "Errore: &egrave; necessario compilare il campo 'Nome e cognome'";
    10.
    }
    11.
    else
    12.
    {
    13.
    if ($email == null)
    14.
    {
    15.
    print "Errore: &egrave; necessario compilare il campo 'Indirizzo e-mail'";
    16.
    }
    17.
    else
    18.
    {
    19.
    if ($messaggio == null)
    20.
    {
    21.
    print "Errore: &egrave; necessario compilare il campo 'Messaggio'";
    22.
    }
    23.
    else
    24.
    {
    25.
    // Processo di configurazione dell'email
    26.
    // [Destinatario, mittente, ecc]
    27.
    $mail_to = "tuamail@tuodominio.it";
    28.
    $mail_from = $email;
    29.
    $mail_subject = "Contatto dal web da parte di $nome";
    30.
    $mail_body = "

    <font color=#000000>$messaggio</font></p>";
    31.
    // Intestazioni HTML
    32.
    $mail_in_html = "MIME-Version: 1.0
    33.
    ";
    34.
    $mail_in_html .= "Content-type: text/html; charset=iso-8859-1
    35.
    ";
    36.
    $mail_in_html .= "From: <$mail_from>";
    37.
    // Processo di invio
    38.
    if (mail($mail_to, $mail_subject, $mail_body, $mail_in_html))
    39.
    {
    40.
    print "Email inviata con successo!";
    41.
    }
    42.
    else
    43.
    {
    44.
    print "Errore";
    45.
    }
    46.
    }
    47.
    }
    48.
    }
    49.
    ?>


    Testandolo su Altervista tutto ok il messaggio mi arriva, quindi diciamo che questo comando:

    <form method="post" action="send.php" name="modulo">

    Serve per collegare la pagina PHP a quella HTML e poi basta caricare tutto sul dominio giusto?

    Una cosa che non mi piace tanto è che se non inserisci niente nella mail o quando invii il messaggio ti cambia pagina, io vorrei che ci fosse il redirect nella pagina precedente o comunque che apparisse solo un messaggio di conferma senza cambiare pagina, per quello devo usare lo script jquery che mi avete consigliato?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    249
    lo script jquery guardalo... è versatile per far la vlidazione dei campi come vuoi.

    il messaggio di conferma lo fai in php

  6. #6
    Originariamente inviato da roberto763
    lo script jquery guardalo... è versatile per far la vlidazione dei campi come vuoi.

    il messaggio di conferma lo fai in php
    Allora sono andato su questa pagina:

    http://www.marioconcina.it/blog/come...avascript.html


    Ho provato a implementare lo script nell' html ma ne sono uscito più confuso di prima, inutile dire che non sono riuscito.

    Allora da ieri mattina sto diventando matto quindi considerando il file HTML e PHP che ho scritto sopra e che uppandoli su Altervista ho visto che funzionano insieme, la mail mi arriva, per prima cosa mi servirebbe una stringa di codice per il redirect nella pagina precedente da inserire nel .php, già mi andrebbe bene così ma eventualmente volessi inserire anche questo jquery validate quali comandi devo incollare e soprattutto dove?

    Scusate ma sono alle prime armi, non pensavo che per creare un semplice form sarei impazzito così tanto, per tutto il resto della parte grafica non ho avuto quasi problemi...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.